Titolo Originale: Nosferatu, eine Symphonie des Grauens
Regia di: F.W. Murnau
Soggetto e Sceneggiatura di: Bram Stoker, Henrik Galeen
Attori protagonisti: Max Schreck, Greta Schröder, Ruth Landshoff, Alexander Granach, Georg H. Schnell, Ruth Landshoff, John Gottowt
Direttore della Fotografia: Fritz Arno Wagner
Nazione: Germania
Anno: 1922
Durata: 94
Riassunto della Trama: Wisbourg, Germania. Knock, uno studio immobiliare, invia il suo associato Hutter in Transilvania, una regione della Romania, presso il castello del conte Orlok, interessato ad acquistare una casa nella loro città tedesca. Lo studio vorrebbe vendere al conte l'isolata villa a fianco di quella dove vive Hutter. Quest'ultimo durante la sua assenza lascia la sua innocente moglie, Ellen, nelle mani di alcuni amici. In Transilvania l'agente trova un clima poco piacevole, e molti abitanti locali cercano di dissuaderlo dall'andare al castello del conte. Una volta lì Hutter conoscerà Orlok, uno stranissimo individuo, che sembra abitare da solo nel castello. Cercherà comunque di vendergli la casa a Wisbourg, ma noterà numerose stranezze sul conte e il suo castello che lo metteranno in guardia. Trovato e letto un misterioso libro, Hutter scoprirà in seguito che Orlok di giorno dorme all'interno di una cripta: l'uomo ha la certezza così che questi altri non sia che un Nosferatu, un vampiro. Ma i suoi guai sono appena cominciati...
Questa pellicola è stata votata nella nostra classifica dei migliori 25 film horror con vampiri di tutti i tempi.

Recensione:
Nessuna recensione per Nosferatu il vampiro
Locandine:
Nessuna locandina per Nosferatu il vampiro
|