Titolo Originale: The Gingerdead Man
Regia di: Charles Band
Soggetto e Sceneggiatura di: William Butler, Domonic Muir
Attori protagonisti: Gary Busey, Robin Sydney, Ryan Locke, Larry Cedar, Alexia Aleman, Newell Alexander, Margaret Blye, Jonathan Chase
Direttore della Fotografia: Keith J. Duggan
Montaggio di: Danny Draven
Colonna Sonora di: Roger Ballenger
Nazione: USA
Anno: 2005
Durata: 70
Riassunto della Trama: Millard Findlemeyer è un killer psicopatico. Tra le sue tante vittime c’è anche la famiglia Leigh, sul quale egli apre il fuoco uccidendo padre e figlio maschio. Rimangono, però, miracolosamente in vita la figlia femmina, Sarah e la madre Betty, grazie alla cui testimonianza Findlemeyer viene arrestato e spedito sulla sedia elettrica. L’uomo viene cremato e le sue ceneri spedite alla di lui vecchia madre.
Non una mossa molto acuta da parte dei giudici texani, infatti la mamma del killer è una vecchia strega che mischia le ceneri del figlioletto all’impasto per i biscottini di zenzero e ai suoi potenti incantesimi.
Nel frattempo, gli affari vanno molto male per le uniche due Leigh sopravvissute. La madre è alcolizzata e la pasticceria di famiglia sta fallendo miseramente. Il proprietario di un grande ristorante nella stessa via propone a Sarah di vendergli l’attività, ma questa rifiuta ostinatamente.
Successivamente, un misterioso impasto per biscotti viene rinvenuto davanti alla porta della pasticceria. Sarah lo raccoglie e decide di farne un grande omino di zenzero, nel processo, però, uno dei dipendenti si taglia un dito e alcune gocce di sangue finiscono nell’impasto. Come se non bastasse, un cortocircuito esplode proprio mentre il biscotto sta cuocendo nel forno. L’elettricità ha il potere di animare il serial killer alimentare.
Mentre Sarah affronta Lorna, figlia del ristoratore che vuole rilevare l’attività dei Leigh, e il suo ragazzo, il biscottone prende vita e li assale. Spaventati, i giovani riescono a rinchiudere il mostro commestibile nella cella frigorifera e stanno per chiamare la polizia quando la linea si interrompe bruscamente.
E adesso cosa fare? Inutile dire che al nostro dolce mostro di Frankenstein non ci vorrà molto per liberarsi dalla prigionia. Infondo, ha sconfitto persino la morte pur di ottenere la sua agognata vendetta… (autore testo trama: Giovanni Luca Molinari)
Questa favola horror è una delle poche pellicole "di paura" tratte da famose fiabe o storie per bambini... clicca oltre per scoprire le altre.

Recensione:
Nessuna recensione per The Gingerdead Man
Locandine:
Nessuna locandina per The Gingerdead Man
|