Titolo Originale: The Witch
Regia di: Robert Eggers
Soggetto e Sceneggiatura di: Robert Eggers
Attori protagonisti: Anya Taylor-Joy, Ralph Ineson, Kate Dickie, Harvey Scrimshaw, Lucas Dawson, Ellie Grainger, Julian Richings, Bathsheba Garnett
Direttore della Fotografia: Jarin Blaschke
Montaggio di: Louise Ford
Colonna Sonora di: Mark Korven
Nazione: Canada, USA
Anno: 2015
Durata: 90
Riassunto della Trama: New England, 1630 circa. William è il patriarca di una famiglia composta da sua moglie Katherine, la figlia più grande Thomasin, il figlio Caleb, i gemelli Mercy e Jonas e infine il neonato Samuel.
William si è trovato in contrasto con la comunità puritana cui apparteneva e, incapace di uniformarsi alle loro pratiche religiose che lui avverte come false, è stato esiliato insieme alla famiglia fuori dai confini protetti della piantagione. I sette decidono di andare a vivere per conto loro, in una fattoria isolata che sorge in prossimità di un bosco.
Un giorno Thomasin sta giocando con Samuel, coprendosi la faccia e facendolo ridere, quando improvvisamente perde ogni traccia del neonato, che sembra essere svanito nel nulla, probabilmente nel folto del bosco.
L’evento fa precipitare il già delicato equilibrio della famiglia: Katherine non riesce a darsi pace e passa nottate insonni a pregare; William e Caleb si aggirano per i boschi in cerca di Samuel e del lupo che, si suppone, l’ha rapito; Caleb stesso si sente colpevole e in peccato perché comincia a guardare le forme appena pronunciate della sorella, e i gemelli sono più incontrollabili che mai e rischiano la vita giocando con Black Phillips, il caprone della fattoria.
A questa situazione si aggiunge una malattia del mais che rende il raccolto inservibile, prospettando un inverno di carestia, e Mercy che accusa Thomasin di essere una strega, mentre Katherine sostiene che sia stata proprio l’adolescente ad aver perso una coppa d’argento che per la donna significava molto.
Padre e madre vorrebbero mettere la figlia, ormai grande, a servizio presso qualche famiglia, ma non ne hanno il tempo: Thomasin e Caleb si avventurano nel bosco per controllare se sia rimasto qualche animale nelle trappole, ma Caleb si allontana per inseguire il cane, sulle tracce di una lepre, e ben presto i due si perdono di vista.
Thomasin riesce a dirigersi verso la fattoria, mentre Caleb scopre una casupola nel bosco nella quale abita una magnifica donna… o una terribile strega?
Il ragazzo farà ritorno alla fattoria soltanto nottetempo, in evidente stato confusionale, debole e febbricitante.
Pare ormai chiaro che vi sia qualche forza soprannaturale all’opera: i campi sembrano maledetti, viene menzionata la stregoneria e crescono i sospetti riguardanti Thomasin ma, allo stesso tempo, anche quelli nei confronti dei due gemelli, ai quali il Diavolo si manifesterebbe e parlerebbe attraverso Black Phillip.
Il risveglio improvviso di Caleb farà sì che…
Questo film è in gara per essere eletto uno dei migliori film horror dell'anno 2016 usciti nelle sale cinematografiche italiane.



Recensione:
Recensione The Witch
Locandine:
Nessuna locandina per The Witch
|