Titolo Originale: The Gift
Regia di: Joel Edgerton
Soggetto e Sceneggiatura di: Joel Edgerton
Attori protagonisti: Jason Bateman, Rebecca Hall, Joel Edgerton, Allison Tolman, Tim Griffin, Busy Philipps, Adam Lazarre-White
Direttore della Fotografia: Eduard Grau
Montaggio di: Luke Doolan
Colonna Sonora di: Danny Bensi, Saunder Jurriaans
Nazione: Australia, Cina, USA
Anno: 2015
Durata: 108
Riassunto della Trama: Simon e Robyn non si sono sposati da molto, si amano e vogliono costruire insieme il proprio futuro. I due, in seguito al nuovo lavoro di Simon, si trasferiscono da Chicago in un sobborgo benestante di Los Angeles e acquistano una bella casa dal design particolare e con molte pareti in vetro.
Lui è un tipo estremamente socievole, propositivo e che guarda sempre al futuro, lei è più introversa, riflessiva ed empatica. Stanno cercando da un po' senza successo di avere un figlio e coronare il loro sogno "famigliare", ma questo non li ferma dal trovare almeno le proprie realizzazioni lavorative. Simon, un venditore in carriera di una multinazionale informatica, non avrà molto tempo da passare nella loro nuova casa con Robyn, una designer di interni, ma desidera aiutarla a fare compere per arredarla.
Proprio nel corso del loro shopping marito e moglie incontrano Gordon Moseley, un vecchio compagno di liceo di Simon, un uomo apparentemente tranquillo che mostra nei confronti della coppia un interesse genuino e pieno di potenziale amicizia.
Gordo, questo il soprannome con cui Gordon era conosciuto al liceo, desidera riallacciare i rapporti con Simon, e comincia da quel giorno a fare dei regali alla coppia, cominciando da una bottiglia di vino e proseguendo con delle carpe koi (un animale che simboleggia un auspicio di buona fortuna per il futuro) per il laghetto della loro nuova casa. Simon guarda con sospetto questi regali, in fondo Gordo al liceo era considerato "uno strambo" (weirdo), ma Robyn li considera invece solo un chiaro segnale delle sue intenzioni socievoli.
Nel corso di una cena tra i tre quest'ultimo non può che esternare la sua felicità per il successo che Simon sta avendo nella vita e nel lavoro: appare evidente che a lui le cose non sono andate altrettanto bene.
Quando però Gordo li invita a una cena a casa sua, accogliendoli in una villa di gran valore, i loro timori sulla sua situazione sembrano svanire: non può che passarsela bene uno che vive in un posto del genere. Ma Simon è comunque scocciato e infatidito dalle continue attenzioni che il suo ex compagno rivolge a sua moglie, prende la situazione di petto e gli chiede di interrompere i rapporti tra di loro.
Da quella sera le cose sembrano precipitare.
A Simon e Robyn cominciano ad accadere cose spiacevoli: le carpe koi muoiono tutte di colpo, il loro amato cane sparisce e fa ritorno soltanto dopo qualche giorno, affamato e assetato. La donna non si sente più al sicuro in quella casa così esposta a causa delle pareti in vetro. E non aiuta il fatto che Gordo abbia inviato loro una lettera di scuse invitando Simon a lasciarsi alle spalle il loro problematico passato dei tempi del liceo.
Che cosa è accaduto tra Gordo e Simon ai tempi del liceo? Perché Robyn ha l'impressione che suo marito le stia nascondendo qualcosa? La donna sta diventando paranoica o sono solo le pillole che ha cominciato a prendere per riuscire a dormire che le stanno facendo uno strano effetto?
Questo film è in gara per essere eletto uno dei migliori film horror dell'anno 2016 usciti nelle sale cinematografiche italiane.





Recensione:
Nessuna recensione per Regali da uno Sconosciuto: The Gift
Locandine:
Nessuna locandina per Regali da uno Sconosciuto: The Gift
|