Film > Notizie > Debutta il 28 novembre 2013 su DVD l'ultimo capitolo della serie Fright Night
Il 28 novembre vola nelle nostre case Fright Night 2: Sangue Fresco tanto gore e sensualità assicurati. Senza passare dal grande schermo, arriva direttamente in DVD il sequel del primo Ammazzavampiri (Fright Night). Riuscirà il regista sudamericano Eduardo Rodriguez a farci saltare in piedi dalle nostre comode poltrone per la paura?
La fortuna della saga di Fright Night comincia negli anni ottanta, con due film presto diventati cult: il già citato Ammazzavampiri e Ammazzavampiri 2, di Tom Holland, creatore anche del La bambola assassina. La trama non era niente di entusiasmante: un liceale scopre un giorno che il suo vicino di casa è un vampiro. Riuscirà il bel giovine a salvare capra e cavoli e a sconfiggere la malvagia creatura?
Nonostante le premesse non esattamente entusiasmanti, il film ha riscosso un successo inaspettato grazie a un black humor decisamente godibile, che lo ha reso popolarissimo nel mondo degli amanti dei B-movie e non solo. Il Fright Night: il vampiro della porta accanto del 2011, con Colin Farrel come protagonista indiscusso, è nato proprio come remake di quel classico girato trent’anni prima.
Fright Night 2: New Blood (in italiano tradotto con Sangue fresco) si pone a metà strada tra un sequel del Fright Night del nuovo millennio e un ulteriore remake di Ammazzavampiri. Infatti, benché la storia sia diversa, la nuova pellicola riprende molto dal primo capitolo risalente agli anni ottanta, i nomi dei personaggi tanto per cominciare, oltre alla situazione di base, che vede un gruppo di studenti scontrarsi con uno spaventoso (e affascinante) non morto.
Questa volta il protagonista ed i suoi amici si troveranno addirittura in Transilvania, per un programma di scambio culturale, e il loro avversario sarà una bellissima ed emofaga professoressa di storia dell’arte (interpretata da Jaime Murray) che si scoprirà ben presto essere la spietata Contessa Bathory in persona.
E proprio la super sexy Jaime Murray (già conosciuta dagli amanti dell’horror grazie a titoli come Le morti di Ian Stone o Botched - Paura e Delirio a Mosca) sarà ciò che spingerà molti a comprare questo DVD.
A questo punto appare palese la scelta dei produttori della pellicola di giocarsi la carta della figaggine per invitare gli spettatori ad aprire i loro portafogli. Era stato così con quell’attore tutt’altro che spiacevole di Colin Farrel nel primo episodio ed è così con questo nuovo capitolo, anche se, questa volta, è il pubblico maschile che ringrazia calorosamente per questa manovra commerciale.
Sulla carta, punte di diamante del cast dovrebbero essere anche Will Payne e Sean Power, ma tutti sbiadiscono immediatamente accanto alla presenza magnetica della Murray (la moretta nelle foto più in basso), capace di rubare la scena a chiunque.
I cinofili con la passione dell’horror, quindi, segnino sulla loro agenda nella pagina dedicata al 28 novembre, questo nuovo appuntamento. Anche a causa del budget molto più basso rispetto al suo predecessore, dato il mezzo flop al botteghino del primo "nuovo" Fright Night, siamo certi di non trovarci di fronte all’evento home video dell’anno.
Eppure, tra sangue a go go e sexy professoresse vampire, questo film potrebbe offrire una certa dose di intrattenimento.
|