Libri > Notizie > Edizioni Hypnos pubblica nella sua Biblioteca dell’immaginario la raccolta di racconti fantastici di Stefan Grabinski
Esce, nella collana Biblioteca dell’immaginario delle Edizioni Hypnos, un volume dedicato ai cultori della letteratura weird ovvero Il villaggio nero dello scrittore polacco Stefan Grabinski, uno dei grandi del fantastico europeo.
Grabinski è praticamente sconosciuto in Italia anche a causa del prevalere, nelle logiche editoriali, del fantastico di matrice anglosassone.
Stimato dal connazionale Stanislaw Lem, un grande della fantascienza, l’orrore soprannaturale creato da Grabinski è particolare e straordinariamente moderno: nei suoi racconti, il terrore si annida nei simboli della modernità come i treni, le caserme dei pompieri e nell’elettricità come ha ben scritto China Mieville nella presentazione intitolata Guardando i treni che passano.
Il volume si avvale inoltre della traduzione, dell’introduzione e di una nota bio-bibliografica di Andrea Bonazzi, uno dei maggiori esperti del fantastico in Italia e di un saggio di Maria Vittoria Ghirardi (Stefan Grabinski. Il demone della velocità).
Il villaggio nero presenta i seguenti racconti: Il demone del movimento, L’engramma di Szatera, La stanza grigia, Saturnin Sektor, L’Area, Il villaggio nero, Lo sguardo, L’amante di Szamota, A casa di Sara, Il bianco lemure, La storia del becchino, La vendetta degli elementi.
Il volume si può acquistare direttamente nel negozio online di Hypnos o presso il Delos Store.
Stefan Grabinski
Il villaggio nero. Racconti fantastici
Edizioni Hypnos 2012
Collana Biblioteca dell’immaginario
traduzione e cura di Andrea Bonazzi
Pag. 300 – 21,90€
brossura
Codice ISBN: 9788896952085
|