Sette sataniche e Psicosette, il saggio dalle tenebre di Gabriele Moroni

Libri > Notizie > Il mondo sommerso delle sette, raccontato dalle voci di esperti, investigatori e tante vittime.

Sette sataniche e Psicosette, il saggio dalle tenebre di Gabriele Moroni Per Diarkos Editore (www.diarkos.it) è da poco uscito Sette sataniche e Psicosette, un saggio scritto dal giornalista Gabriele Moroni, un prefessionista con oltre 40 anni di esperienza.

Il volume, dal sottotitolo "Dagli adoratori del diavolo ai signori della mente" è reperibile in tutte le migliori librerie italiane al prezzo di 18 euro.

Ben 240 pagine dedicate al mondo sommerso delle sette, raccontato dalle voci di esperti, investigatori e, soprattutto, di vittime: intrappolati dalle tenebre o attratti da promesse di felicità che presto si trasformano in incubi.

In questo libro Moroni, storico inviato de "Il Giorno" che da anni si occupa di settarismo, esplora le nuove frontiere delle sette. Una realtà sconosciuta ai più, popolata da gruppi e gruppuscoli, schegge impazzite in libertà che hanno saputo adeguarsi ai tempi divenendo psicosette, gruppi piramidali che promettono prestigiose carriere da manager o grandi arricchimenti ai giovani che ne fanno parte.

Ne è passata di acqua (e di sangue) sotto i ponti dai tempi di drammatiche vicende di cronaca come il caso delle Bestie di Satana, annidate nelle brughiere del Varesotto, ma le sette non smettono di proliferare, di fare adepti, di conquistare corpi e menti.

Moroni raccoglie voci e testimonianze di studiosi, psicologi, inquirenti, ma anche di chi ha vissuto l'esperienza di una setta e ne è uscito o di chi, dopo avere perso una persona cara in una setta, ha dedicato la propria vita a farla conoscere e contrastarla.

La copertina del saggio Sette sataniche e Psicosette

Titolo: Sette sataniche e Psicosette
Autore: Gabriele Moroni
Editore: Diarkos
Prima Edizione: 29 novembre 2022
Formato: brossura
Pagine: 240
Codice EAN: 9788836161690

Link per l’acquisto:
Amazon.it
IBS.it


L'autore Gabriele Moroni ha seguito come inviato de "Il Giorno" molti dei più importanti avvenimenti di cronaca dagli anni '80 a oggi.

Ha pubblicato numerosi libri, fra cui Fausto Coppi. Uomo solo (con Corrado Testa, 1991), Fausto Coppi. Solitudine di un campione (2009), Il Paròn. Nereo Rocco nelle testimonianze di calciatori, amici e avversari (2012), Il calcio malato. Indagini e segreti del racket delle scommesse (2014) e, con Tiziano Troianello, Zona rossa. Testimonianze e storie dal cuore della pandemia (2020).

Ha curato l'autobiografia di Graziano Mesina Io, Mesina (con Gabriella Banda, 1993) e la pubblicazione delle memorie di Fausto Coppi con il titolo Non ho tradito nessuno. Autobiografia del Campionissimo attraverso i suoi scritti (2019). Per Diarkos ha pubblicato, con Mario Gualdi, Luigi Gualdi. Il Papillon italiano (2020).


Sette sataniche e Psicosette, il saggio dalle tenebre di Gabriele Moroni
Notizia scritta da: Matteo Servili
Pubblicata il 30/11/2022
Fonte: Diarkos

Da Novità in libreria:

Per chi è la notte di Alessio Valsecchi
Sette sataniche e psicosette di Gabriele Moroni
Indagini Forti. Tre pezzi di un puzzle giallo di Ugo Quartaroli

Da Notizie Letterarie:

Il regista Leonardo Araneo debutta col romanzo thriller distopico Back Home
Sette sataniche e Psicosette, il saggio dalle tenebre di Gabriele Moroni
Qualcosa nascosto, il romanzo fantastico di Marco Bagliano e Susanna De Ciechi

Concorsi letterarii in Italia

La copertina del libro Figlio del tuono (Storie dal NeroPremio)

La classifica dei 10 serial killer più famosi

Simboli Esoterici: significato, origini e uso

Misteri e storie incredibili

Le più spaventose leggende metropolitane

I 10 animali più velenosi al mondo

Il malato mondo dei serial killer

I peggiori disastri della storia umana

Disclaimer e Diritti | Recapiti e Contatti | Questo sito usa i cookie: consulta le nostre privacy policy e cookie policy