Recensione Raccolta Sci-Fi
Ptaxghu6

Libri > Recensioni > Ptaxghu6, di Marco Milani e Sandro Battisti, edito da Edizioni Diversa Sintonia nel 2010 al prezzo di 14 euro. Leggi la trama.

Clicca per leggere la scheda editoriale di Ptaxghu6 di Marco Milani e Sandro Battisti Che cosa significano libertà e spontaneità laddove il tempo e lo spazio sono ugualmente sotto il controllo di un potere centrale? Opera scaturita da due dei tre fondatori del Connettivismo – il più importante movimento fantascientifico italiano – Ptaxghu6 è un romanzo destrutturato e entropico, che porta con sé una carica di energia impressionante.

Quanto hanno portato a termine Marco Milani e Sandro Battisti è un lavoro che non si limita a raccontare una storia fondata su (in)determinati concetti, ma li ingloba, si forma su di essi, diventando tutt’uno con la storia che racconta e connettendo – è la parola giusta, ovviamente – così il livello dell’espressione con quello del contenuto, il piano semiotico con quello semantico. In un lavoro sulla lingua che farebbe la gioia di un altro duo, quello post-strutturalista Deleuze-Guattari, ci viene così raccontata (e ri-raccontata) una storia (molte storie) di intrighi spaziali, di tirannia illuminata, di ribellione contraddittoria e involuta, tra giochi di potere e atmosfere alla Dune, coordinate cyberpunk alla Bruce Sterling e dinamiche fantasociologiche asimoviane.

Una vicenda di nascita dall’anomalia, di consapevolezza, di percorso iniziatico, della quasi-divinità di un Creatore improvvisato dal nome casuale, di una quasi-Terra, del desiderio di correggere gli errori e pulsioni democratiche, di Nephilim conquistatori di più continuum possibili.

Un’avventura nel deserto, un’iper-caccia.

Denso di teorie scientifiche all’avanguardia che si mescolano a attitudine Zen e sensibilità lirica, epico ma non privo d’ironia. Mentre protagonisti e mondi si sovrappongono e nulla è statico, mentre tutto dipende da tutto, ci muoviamo in bilico sul confine ormai senza senso, nell’anno 3048, del reale-virtuale, in un presente predeterminato (o postdeterminato, è lo stesso) da una iperdimensione – concludendo citando l’incipit del primo capitolo, cosa che mi pare del tutto opportuna – dove "il tempo non è mai un problema".
Finora.

Recensione del libro Ptaxghu6
Recensione scritta da: Daniele Bonfanti
Pubblicata il 22/07/2010

Da Novità in libreria:

Il sogno del buio (Storie dal NeroPremio) di Alessio Valsecchi
La mummia con la giacca di Edoardo Ratti
Fuga vincente di Fabio Mussetta

Da Recensioni Letterarie:

Le creature della follia di Ivo Torello
Gli Appetiti di Trnt-asy'hh di Roberto Del Piano
American serial killers di Peter Vronsky


La copertina del libro Il quarto d'ora di Amedeo

La copertina del libro Il sogno del buio (Storie dal NeroPremio)

La copertina del libro Per chi è la notte (Storie dal NeroPremio)

La classifica dei 10 serial killer più famosi

Simboli Esoterici: significato, origini e uso

Misteri e storie incredibili

Le più spaventose leggende metropolitane

I 10 animali più velenosi al mondo

Il malato mondo dei serial killer

I peggiori disastri della storia umana

Disclaimer e Diritti | Recapiti e Contatti | Questo sito usa i cookie: consulta le nostre privacy policy e cookie policy