Giacomo Calorio
Mondi che cadono. Il cinema di Kurosawa Kiyoshi

Clicca per leggere la scheda editoriale di Mondi che cadono. Il cinema di Kurosawa Kiyoshi di Giacomo Calorio Genere:
Saggio

Casa Editrice:
Il Castoro

Anno Edizione:
2007

Pagine:
273

Prezzo:
22.00€

Codice ISBN, EAN o ASIN:
9788880334019




Primo studio approfondito sul regista giapponese Kurosawa Kiyoshi pubblicato in occasione della retrospettiva torinese organizzata dal Museo Nazionale del Cinema (18-27 aprile 2007).

Kurosawa Kiyoshi (1955), regista, critico e docente di cinema, ha esordito nei primi anni Ottanta nel genere pinku-eiga per poi maturare, nel corso del decennio successivo, inedite combinazioni e trasfigurazioni dei generi più disparati, dalla commedia al poliziesco, dal yakuza all’horror.
Proprio i suoi contributi alla nascita dello psycho-horror giapponese, tra la fine degli anni Novanta e i primi anni del Duemila, gli hanno valso la fama di padrino del J-Horror, senza che ciò gli abbia impedito di continuare a interrogarsi sulla natura umana, sui rapporti dell’individuo con la società e l’ambiente che lo circonda, e sulle crisi d’identità di uomini che si trovano a faccia a faccia con l’Altro, in opere assai personali destinate tanto alle sale quanto al mercato video e televisivo. Tra i suoi film più noti: Cure (1997), che l’ha reso famoso all’estero, License to Live (1998), Barren Illusion (1999), Charisma (2000), Pulse (2001), Bright Future (2003) e il recente Retribution (2006).

Con una prefazione di Tom Mes, il volume propone un’analisi approfondita e trasversale dei film di Kurosawa Kiyoshi corredata di fotografie a colori e fotogrammi in b/n tratti dai suoi film, e arricchita da due interviste con il regista, una filmografia e una bibliografia complete, un elenco dei film disponibili in DVD, e una postfazione di Dario Tomasi dedicata alla nascita del cinema giapponese contemporaneo. L’introduzione al libro è di Alberto Barbera.

Da Novità in libreria:

La mummia con la giacca di Edoardo Ratti
Il sogno del buio (Storie dal NeroPremio) di Alessio Valsecchi
Fuga vincente di Fabio Mussetta

Da Recensioni Letterarie:

Le creature della follia di Ivo Torello
Gli Appetiti di Trnt-asy'hh di Roberto Del Piano
American serial killers di Peter Vronsky


La copertina del libro Il quarto d'ora di Amedeo

La copertina del libro Il sogno del buio (Storie dal NeroPremio)

La copertina del libro Per chi è la notte (Storie dal NeroPremio)

La classifica dei 10 serial killer più famosi

Simboli Esoterici: significato, origini e uso

Misteri e storie incredibili

Le più spaventose leggende metropolitane

I 10 animali più velenosi al mondo

Il malato mondo dei serial killer

I peggiori disastri della storia umana

Disclaimer e Diritti | Recapiti e Contatti | Questo sito usa i cookie: consulta le nostre privacy policy e cookie policy