Recensione Romanzo
Sottosopra Milano

Libri > Recensioni > Sottosopra Milano, di Paola Crovi Costa, edito da Autore Libri Firenze nel 2006 al prezzo di 11.00 euro. Leggi la trama.

Clicca per leggere la scheda editoriale di Sottosopra Milano di Paola Crovi Costa La società della Milano del dopoguerra, ma idealmente una qualunque delle città che hanno subito i bombardamenti e la ricostruzione, narrata da una milanese – si sa solo questo dell’autrice – con il pretesto del delitto.
Sono infatti le relazioni tra gli abitanti del condominio ad avere la meglio su qualsivoglia intreccio o metodo investigativo, un microcosmo e un’austera realtà vissuta dai nostri nonni nelle case di ringhiera, con i ballatoi, i cortili comuni, la portineria e i riti quotidiani di quegli anni difficili, del “si stava meglio quando si stava peggio”.
Colui che dovrà far luce sul delitto è il commissario nonché inquilino Mario Cremonesi: “Amici non ne ha, come pure non ha nemici. I colleghi lo temono per la sua intransigenza, ma allo stesso tempo gli vogliono bene per la sua disponibilità. Pure la gente che arresta alla fine capisce che lo ha fatto perché gli era inevitabile, perché era il suo dovere. D’altronde, il Commissario non ha mai usato la forza per estorcere qualche confessione; gli sono sempre bastate la sua autorevolezza e la sua decisione”.
Dovrà vedersela con un inspiegabile omicidio commesso ai danni di uno di loro, uno che si nascondeva in mezzo agli altri mentre tramava qualcosa di oscuro, qualcosa che torna dal recente passato e dal contrapporsi di due schieramenti storici che hanno segnato un ventennio e la storia del Paese decretando vincitori e vinti, suscitando ancora rigurgiti per bocca di una protagonista, Beatrice, la nobildonna decaduta figlia del Senatore fascista morto ammazzato. Oltretutto c’è in ballo un tesoro che sembra nascondersi nelle profondità della Milano sotterranea, fatta di tunnel e gallerie scavati ai tempi di Ludovico Il Moro che pochi conoscono – tra i quali c’è “il Tocco”, personaggio chiave – che si rivelerà nella sostanza ben diverso da quel che ci si aspetta.
Un onesto giallo sullo sfondo del Naviglio amarcord di un Italia che non c’è più con il boom economico da venire, lineare e concreto, da portarsi appresso durante un viaggio in treno fuori porta o tenere sotto il cuscino insieme a un vecchio disco che gracchia.
Eccellente la qualità di stampa, editing e materiali.

Recensione del libro Sottosopra Milano
Recensione scritta da: Fabio Marangoni
Pubblicata il 02/01/2007

Da Novità in libreria:

Per chi è la notte di Alessio Valsecchi
Sette sataniche e psicosette di Gabriele Moroni
Indagini Forti. Tre pezzi di un puzzle giallo di Ugo Quartaroli

Da Recensioni Letterarie:

La casa alla fine del mondo di Paul Tremblay
Offerte sacrificali di Robert Marasco
L'altro posto di John Ajvide Lindqvist

Concorsi letterarii in Italia

La copertina del libro Figlio del tuono (Storie dal NeroPremio)

La classifica dei 10 serial killer più famosi

Simboli Esoterici: significato, origini e uso

Misteri e storie incredibili

Le più spaventose leggende metropolitane

I 10 animali più velenosi al mondo

Il malato mondo dei serial killer

I peggiori disastri della storia umana

Disclaimer e Diritti | Recapiti e Contatti | Questo sito usa i cookie: consulta le nostre privacy policy e cookie policy