Libri > Recensioni > Orrori tropicali, di Gordiano Lupi, edito da Il Foglio nel 2006 al prezzo di 12.00 euro. Leggi la trama.
Dal nero (Nero Tropicale, Terzo Millennio Editore) all’orrore (Orrori tropicali, Il Foglio) il passo è breve, lo sa bene Gordiano Lupi appassionato conoscitore delle tradizioni e dei popoli latini che ha fatto di questo il suo segno distintivo nella narrativa.
Dopo Il costruttore di biciclette, seconda uscita per la neonata collana Fantastico e Altri Orrori diretta dall’inappuntabile Vincenzo Spasaro, gli amanti del genere troveranno un pugno di racconti tra santeria e vudù sotto le fronde di altissime palme, profumati framboyant o all’ombra di vecchie ceibe, narrati con lo stile essenziale e cinematografico di chi arriva al dunque senza preamboli con cui ci ha abituato l’autore.
Come spiega chiaramente nella nota iniziale si tratta di un’antologia che continua il discorso iniziato con la prima raccolta del 2003, ma stavolta non c’è solo Cuba, ma l’Americalatina.
I racconti sono inediti in volume, ma pubblicati nel corso degli anni: “Fratelli di sangue e Il gatto nero sono due storie cubane e il secondo si caratterizza come remake caraibico del racconto del grande Edgar Allan Poe. Il vampiro delle Ande è una storia sudamericana legata a una leggenda e anche a una situazione sociale vissuta da certi popoli amazzonici. La pelle bruciata è ispirato alla leggenda haitiana del loupe-garou, una sorta di vampiro-licantropo. Un terribile rimpianto e Baron Samedì ci portano ancora ad Haiti e alle storie leggendarie sugli zombie – uomini schiavi che vagano senza una meta”.
La novità è rappresentata dalla riedizione aggiornata del romanzo breve Il Mistero di Encrucijada, uscito originariamente per i tipi di Prospettiva e fuori catalogo.
Ogni racconto è accompagnato dalle illustrazioni alla Weird Tales di Oscar Celestini, così come è sua l’ottima immagine di copertina (altrettanto lo è la qualità dei materiali – copertine plastificate, carta e rilegature - sensibilmente migliorata delle ultime pubblicazione della casa editrice piombinese) e in appendice la riduzione a fumetto del primo della serie cubana Sangue Tropicale.
|