Sergio Benvenuto
Dicerie e pettegolezzi. Perché crediamo in quello che ci raccontano

Clicca per leggere la scheda editoriale di Dicerie e pettegolezzi. Perché crediamo in quello che ci raccontano di Sergio Benvenuto Genere:
Saggio Leggende Metropolitane

Casa Editrice:
Il Mulino

Anno Edizione:
2000

Pagine:
160

Prezzo:
9,30€

Codice ISBN, EAN o ASIN:
9788815073280




Corre voce, Si dice, Hanno detto che i segni tracciati sul muro di casa siano opera di zingari o ladri.
Oppure che una moneta arrugginita immersa nella coca-cola perda la ruggine. Che raccogliendo cinquanta chili di scontrini fiscali si può far avere un cane-guida a un cieco. Che la Stella di Natale avvelena i bambini. Che il cagnolino messicano importato da quella signora non sia un cane...

Leggendo questo libro scoprirai che le dicerie diventano popolari proprio perché si pongono come un sapere e non una fantasia. Che proprio per questo molte cose che sappiamo quanto a fondatezza hanno i piedi d'argilla, che sono solo delle "leggende metropolitane".



Da Novità in libreria:

La mummia con la giacca di Edoardo Ratti
Il sogno del buio (Storie dal NeroPremio) di Alessio Valsecchi
Fuga vincente di Fabio Mussetta

Da Recensioni Letterarie:

Le creature della follia di Ivo Torello
Gli Appetiti di Trnt-asy'hh di Roberto Del Piano
American serial killers di Peter Vronsky


La copertina del libro Il quarto d'ora di Amedeo

La copertina del libro Il sogno del buio (Storie dal NeroPremio)

La copertina del libro Per chi è la notte (Storie dal NeroPremio)

La classifica dei 10 serial killer più famosi

Simboli Esoterici: significato, origini e uso

Misteri e storie incredibili

Le più spaventose leggende metropolitane

I 10 animali più velenosi al mondo

Il malato mondo dei serial killer

I peggiori disastri della storia umana

Disclaimer e Diritti | Recapiti e Contatti | Questo sito usa i cookie: consulta le nostre privacy policy e cookie policy