Recensione Romanzo Thriller
Fine del mondo a Roncosambaccio

Libri > Recensioni > Fine del mondo a Roncosambaccio, di Luca Zaffini, edito da Io Scrittore nel 2011 al prezzo di 5,99 euro. Leggi la trama.

Clicca per leggere la scheda editoriale di Fine del mondo a Roncosambaccio di Luca Zaffini Marchio creato dal gruppo Mauri-Spagnol per pubblicare in ebook i libri vincitori del Torneo da loro indetto, IoScrittore ha visto la luce da qualche mese, raggruppando circa venticinque libri di scrittori più o meno conosciuti. Fine del mondo a Roncosambaccio, di Luca Zaffini, secondo me è uno dei più riusciti, benché il titolo non sia molto azzeccato e possa fuorviare.

Fin dalle prime pagine è innegabile l’influenza di Joe R. Lansdale, perché i due protagonisti sono fin troppo simili ai famosi Hap e Leo, e anche le continue battute che si rivolgono sono parecchio in stile. Due (quasi) nullafacenti alle soglie dei trent’anni che sognano di farsi un nome nel campo delle arti marziali e che si trovano per caso coinvolti in un macabro delitto.

Assunti dalla sorella della vittima, si improvvisano detective, e nonostante la loro apparente incapacità finiranno per scoprire fin troppo.

A un inizio lento, che pare più incentrato sui singoli personaggi che sull’indagine poliziesca, corrisponde invece una trama molto articolata, che si complica sempre più andando avanti e presenta elementi inquietanti, al limite del fantastico.

Perché Cico e Scania, i nostri due protagonisti, si troveranno a lottare con delle terribili Lamie, che pur non avendo molti tratti in comune con i personaggi leggendari, si riveleranno comunque delle avversarie perfide e prive di scrupoli. Le semplici indagini verranno abbandonate per intraprendere la strada dell’azione, che diventerà sempre più frenetica fino a un finale letteralmente esplosivo.

Il libro vive di molte scene di grande impatto emotivo e alta tensione, come per esempio l’esplorazione del canale sotterraneo, fino alla scoperta della casa dell’assassino, o nel finale l’assalto alla casa delle Lamie. Sempre in bilico tra un umorismo corrosivo e un thriller a forti tinte, Fine del mondo a Roncosambaccio non annoia mai e tiene desta l’attenzione fino all’ultima pagina.

Volendo trovare dei difetti, alla cura con cui sono tratteggiati i protagonisti, non corrisponde altrettanta abilità nel descrivere i comprimari, che restano sempre un po’ sfocati e in molti casi ambigui. Anche la storia rischia in alcuni punti di superare il livello di credibilità, ma l’autore riesce per fortuna a riportarla su binari più accettabili.

Un punto a demerito per l’orribile copertina, per nulla attinente al contenuto del libro.

Fine del mondo a Roncosambaccio: un ottimo libro di intrattenimento, di quelli che si divorano in un attimo, senza pretese di essere alta letteratura, e che perciò non delude. Non stonerebbe affatto accanto a gioielli come Mucho Mojo, Bad Chili o Il mambo degli orsi di Lansdale.

Recensione del libro Fine del mondo a Roncosambaccio
Recensione scritta da: Stefano Pastor
Pubblicata il 28/08/2011

Da Novità in libreria:

Il sogno del buio (Storie dal NeroPremio) di Alessio Valsecchi
La mummia con la giacca di Edoardo Ratti
Fuga vincente di Fabio Mussetta

Da Recensioni Letterarie:

Le creature della follia di Ivo Torello
Gli Appetiti di Trnt-asy'hh di Roberto Del Piano
American serial killers di Peter Vronsky


La copertina del libro Il quarto d'ora di Amedeo

La copertina del libro Il sogno del buio (Storie dal NeroPremio)

La copertina del libro Per chi è la notte (Storie dal NeroPremio)

La classifica dei 10 serial killer più famosi

Simboli Esoterici: significato, origini e uso

Misteri e storie incredibili

Le più spaventose leggende metropolitane

I 10 animali più velenosi al mondo

Il malato mondo dei serial killer

I peggiori disastri della storia umana

Disclaimer e Diritti | Recapiti e Contatti | Questo sito usa i cookie: consulta le nostre privacy policy e cookie policy