Recensione Raccolta Racconti Horror
3:33

Libri > Recensioni > 3:33, di Danjel Maraniello, edito da LFA Publisher nel 2017 al prezzo di 15,00 euro. Leggi la trama.

Clicca per leggere la scheda editoriale di 3:33 di Danjel Maraniello 3:33 è il libro di esordio del casertano Danjel Maraniello, si tratta di una raccolta di racconti horror, cinque per la precisione, con una spiccata predilezione per l’elemento fantastico e sovrannaturale.

La raccolta si compone di racconti di lunghezze diverse, da quello più breve di apertura, che dà anche il titolo all’opera, 3:33, l’ora del diavolo, descrizione di un sogno, o meglio, di un incubo, descritto attraverso flashback e visioni oniriche e allucinate, che svapora nell’arco di poche pagine, lasciando sorpreso il lettore, al più lungo e complesso Alice, che lo segue.

Rivisitazione in chiave horror del celebre personaggio nato dalla penna di Lewis Carrol, l’Alice del racconto di Danjel è una persona fuori dal comune, un’anima tormentata e in continua ricerca, che sembra essere ossessionata dai mostri. Le ombre e le visioni terrificanti del mondo reale che lei vede, e vive, con occhi del tutto diversi da quelli degli altri che la circondano, la rendono costantemente estranea rispetto alla realtà.

Troviamo poi un riferimento e un omaggio, immancabile nell’anno della scomparsa del grande George Romero, agli zombi nel racconto dalle atmosfere post-apocalittiche Contaminazione, Diario di un sopravvissuto, racconto in prima persona del protagonista, nel quale la figura del non-morto diventa motivo di riflessione e satira sull’attuale situazione politica e lavorativa italiana.

Una bella contaminazione di horror e attualità dunque. Interessante il racconto Dualismo, con la presenza di elementi magici e stregoneschi, che si mescolano al tema ben concreto dell’anelito alla libertà e alla realizzazione personale che accomuna tutti noi, e che spesso sentiamo come il tassello mancante nella nostra vita . Nel racconto questo desiderio, declinato come scissione tra anima e corpo, si trasforma in forma di autodistruzione laddove a prevalere sono i desideri di quest’ultimo.

Incubi, sdoppiamenti, visioni fumose che si rincorrono, flashback e atmosfere oniriche, di quelle che si vedono quando il sole negli occhi ci impedisce di mettere a fuoco il mondo, o di quando, al contrario, il buio ingoia tutto. Il mondo esterno che spaventa, o che è popolato da creature che ammaliano ed incuriosiscono i protagonisti di questi racconti, sempre pronti a perdersi tra i meandri oscuri di un mondo irreale e terrificante.

In tutti i racconti presenti nella raccolta, l’idea di fondo resta comunque quella secondo la quale il male ci circonda, ed è un qualcosa di ineluttabile perché ne siamo noi stessi la causa, con la nostra passività, la nostra indifferenza e la nostra attitudine ad adeguarci a una situazione data senza una reale volontà di contrapporci ad essa.

Emblematica a questo punto diviene la figura del già citato zombi.

Lo stile è semplice, secco, fatto di periodi brevi, lontano dai ghirigori stilistici che spesso ritroviamo negli esordienti e che, a ben dire, infastidiscono non poco nella lettura.

Quella di 3:33 è una lettura piacevole, adatta alle serate invernali, come si conviene all’horror , ma non solo, un libro che starebbe bene anche nella borsa del mare, da leggere comodamente sulla sdraio, e per il forte appiglio al mondo contemporaneo e giovanile, fruibile anche dai lettori più giovani.

Recensione del libro 3:33
Recensione scritta da: Carmen Cirigliano
Pubblicata il 18/11/2017

Da Novità in libreria:

Il sogno del buio (Storie dal NeroPremio) di Alessio Valsecchi
La mummia con la giacca di Edoardo Ratti
Fuga vincente di Fabio Mussetta

Da Recensioni Letterarie:

Le creature della follia di Ivo Torello
Gli Appetiti di Trnt-asy'hh di Roberto Del Piano
American serial killers di Peter Vronsky


La copertina del libro Il quarto d'ora di Amedeo

La copertina del libro Il sogno del buio (Storie dal NeroPremio)

La copertina del libro Per chi è la notte (Storie dal NeroPremio)

La classifica dei 10 serial killer più famosi

Simboli Esoterici: significato, origini e uso

Misteri e storie incredibili

Le più spaventose leggende metropolitane

I 10 animali più velenosi al mondo

Il malato mondo dei serial killer

I peggiori disastri della storia umana

Disclaimer e Diritti | Recapiti e Contatti | Questo sito usa i cookie: consulta le nostre privacy policy e cookie policy