Ivo Torello
Predatori dell'abisso

Clicca per leggere la scheda editoriale di Predatori dell'abisso di Ivo Torello Genere:
Romanzo horror

Casa Editrice:
Edizioni Hypnos

Anno Edizione:
2022

Pagine:
460

Prezzo:
16,90€

Codice ISBN, EAN o ASIN:
9791280110220




Londra, autunno 1890. Julius Milton, ventunenne appena trasferitosi da Salisbury, cerca di mantenersi con l’unica cosa che sappia fare: dipingere. Sogna di essere un esploratore, ma deve accontentarsi di fare il decoratore di scena in un modesto teatro dell’East End. Un lavoro ripetitivo, noioso, senza stimoli o sbocchi.

Tutto il suo talento, Julius lo riversa sui taccuini in cui dipinge piante, molluschi e animali esotici; opere naturalistiche, che gli vengono ispirate dalle frequenti visite alle sale del British Museum, ma che sempre più spesso si mescolano a raffigurazioni di creature mostruose e luoghi alieni, caratterizzati da strane geometrie. Questi ultimi, li disegna quando è preda del suo disturbo: soffre di terribili emicranie, in cui vede la realtà in bianco e nero, ha strane visioni ed è tormentato da incubi. Sogna di precipitare nello spazio, tra miriadi di stelle; gli appaiono un gatto dalla pelle di serpente, un antico castello, una donna bionda urlante e un uomo che ghigna.

È il libraio Tyrell a rivelargli che il castello dei suoi incubi esiste davvero e si trova nelle highlands, in Scozia, in una località chiamata Kirsdale, dove di recente è stato barbaramente ucciso Alan Renwick, studioso di plaeontologia e geologia dell’Università di Aberdeen, impegnato nel cercare fossili presso la torbiera del paese. Quando vede la sua foto sul giornale, Julius lo riconosce all’istante: è l’uomo che ghigna nei suoi incubi.

Per cercare di capire quale sia la causa del suo disturbo e cos’altro ci sia di reale nelle sue visioni oniriche, decide di lasciare il lavoro in cui è incastrato e di partire per la Scozia.

Raggiunge quindi Kirsdale, prende alloggio in un pub, impara a conoscere i rudi e freddi abitanti del luogo, particolarmente amanti dei gatti, e incontra un altro straniero, Thaddeus Walkley: un professore di zoologia e sistematica dell’Università di Edimburgo, che cerca tracce di creature mostruose e sconosciute in giro per il mondo e in tutte le biblioteche e gli archivi che riesce a consultare.

Insieme, Julius e Thaddeus iniziano a investigare sulla morte di Alan Renwick e sulla scomparsa di capi di bestiame, le cui carcasse dissanguate vengono rinvenute nella torbiera. Intanto, si moltiplicano gli avvistamenti di creature senza forma, che si muovono nella boscaglia intorno a Kirsdale, e altri uomini vengono uccisi in modo orribile, alimentando le paure e l’isterismo degli abitanti del paese e facendo sì che il disturbo di Julius cresca di intensità, insieme agli incubi che gli provoca.

Nel cielo notturno sopra le highlands splende una cometa luminosissima, a cui questi fatti di sangue sembrano misteriosamente legati. E non è la prima volta che i mostri si presentano in paese, a riscuotere il loro tributo di sangue: sembra sia già accaduto secoli prima, al tempo delle streghe.

Un quadro dell’epoca, infatti, raffigura una battaglia tra la gente di Kirsdale e dei diavoli simili a draghi, mentre nei registri parrocchiali del 1602 è annotata la morte di oltre sessanta persone.

Tassello dopo tassello, Julius e Thaddeus cercheranno di ricostruire il misterioso mosaico dell’orrore in cui sono ormai intrappolati, concentrando le loro indagini sulla villa di Alan Renwick, che coi suoi studi e le sue ricerche doveva aver portato alla luce qualcosa di tanto pericoloso e terribile da costargli la vita e, forse, da condannare il mondo intero, aprendo la strada ai mostruosi predatori venuti dall’abisso.



Da Novità in libreria:

Per chi è la notte di Alessio Valsecchi
Sette sataniche e psicosette di Gabriele Moroni
Indagini Forti. Tre pezzi di un puzzle giallo di Ugo Quartaroli

Da Recensioni Letterarie:

La casa alla fine del mondo di Paul Tremblay
Offerte sacrificali di Robert Marasco
L'altro posto di John Ajvide Lindqvist

Concorsi letterarii in Italia

La copertina del libro Figlio del tuono (Storie dal NeroPremio)

La classifica dei 10 serial killer più famosi

Simboli Esoterici: significato, origini e uso

Misteri e storie incredibili

Le più spaventose leggende metropolitane

I 10 animali più velenosi al mondo

Il malato mondo dei serial killer

I peggiori disastri della storia umana

Disclaimer e Diritti | Recapiti e Contatti | Questo sito usa i cookie: consulta le nostre privacy policy e cookie policy