Crudeltà sugli animali

Serial Killer > Wiki > Molti serial killer hanno sfogato durante l'infanzia il loro desiderio/bisogno di fare del male sugli animali...

Crudeltà sugli animali La violenza verso gi animali e quella verso gli esseri umani hanno in comune vittime con caratteristiche simili: si tratta sempre di creature viventi con la capacità di sperimentare dolore e angoscia e di mostrare segni fisici delle sofferenze subite, fino a morire per le conseguenze.

Chi commette le violenze, inoltre, prova lo stesso piacere nel controllare la propria vittima e nel procurarle dolore.

Non stupisce perciò che molti stupratori e serial killer abbiano sfogato durante l'infanzia il loro desiderio/bisogno di fare del male sugli animali, che è un comportamento ben diverso dalla "normale curiosità" che spinge spesso i bambini piccoli a staccare la coda alle lucertole o le ali alle farfalle.

L'abuso sugli animali compiuto da bambini può infatti variare per quanto riguarda la frequenza, la durezza, la cronicità e la gamma. I comportamenti vanno infatti dall'infastidire un animale da parte di un bambino con uno sviluppo immaturo (per esempio, un bambino molto piccolo che tira un gattino per la coda) a gravi torture (per esempio, rubare gli animali domestici dei vicini e dar loro fuoco).

Spesso però gli adulti danno lo stesso peso a comportamenti così diversi, sottovalutando i segnali che potrebbero far capire che si trovano di fronte a un individuo che, da adulto, si potrebbe rendere responsabile di atti violenti verso le persone, compresi gli stupri e gli omicidi.

Fin dal 1953 l'etologo e piscoanalista inglese Bowlby riconosceva che "La crudeltà verso gli animali e verso gli altri bambini è un tratto caratteristico, sebbene non comune, dei delinquenti non empatici. Manifestazioni occasionali di crudeltà senza senso sono ben conosciute in alcune forme di malattie mentali".

La crudeltà fisica nei confronti degli animali è stata inserita fra i sintomi indicativi del disordine della condotta nell'edizione del DSM-III-R (Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali) del 1987.

Tra i maltrattamenti verso gli animali merita un discorso a sé la zoofilia (dal greco zôon "animale" e philia, "amicizia", "propensione", "amore"), ovvero la tendenza esclusiva ad avere rapporti con gli animali.

In Italia il fenomeno delle crudeltà verso gli animali è sempre stato sottovalutato e solo nel 2010 si sono recepite le direttive europee. Adesso la legge 544 del codice penale prevede, tra l'altro, che: chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona una lesione a un animale è punito con la reclusione da 3 mesi a 1 anno o con la multa da 3.000 a 15.000 euro. La pena è aumentata della metà se l'animale muore.

Nell'infanzia e nell'adolescenza di molti serial killer si riscontrano i seguenti comportamenti comuni, raggruppati sotto il nome Triade di MacDonald: enuresi, piromania e proprio l'aver commesso torture sugli animali.

I serial killer, dunque, mostrano molto precocemente la mancanza di empatia che li porta da adulti ad accanirsi sugli esseri umani, ridotti a giocattoli come lo erano gli animali che hanno torturato da bambini.

Riportiamo di seguito alcuni serial killer, o presunti tali, che durante l'infanzia e/o adolescenza hanno torturato animali, spesso finendo con l'ucciderli:

Ted Bundy, il "killer dei campus" condannato per due omicidi ma sospettato di aver ucciso più di 40 donne, da bambino è stato testimone di atti di violenza da parte di suo padre ai danni di animali. Anche lui, seguendo l'esempio paterno, ha ammesso di averne torturati diversi.

Jeffrey Dahmer, il noto "cannibale di Milwaukee", da bambino impalava cani e conficcava chiodi nei gatti.

Albert De Salvo, lo "Strangolatore di Boston", da giovane richiudeva in gabbia gatti e cani e si divertiva a lanciargli contro delle frecce attraverso le sbarre.

Edmund Kemper, condannato per l'omicidio di 8 donne, inclusa la madre, a 13 anni uccideva i gatti del vicinato, a volte seppellendoli vivi, poi metteva le loro teste su dei pali e compiva riti con i suoi "trofei". Tagliò a fette la testa di un gatto con un machete, decapitò il proprio gatto e successivamente lo fece a pezzi, proprio la stessa cosa che fece anni dopo con il corpo di sua madre.

Kip Kinkel a 15 anni assassinò i propri genitori e incendiò la caffetteria della sua scuola provocando, la morte di 2 alunni e ferendone altri 22. In precedenza si era vantato di aver decapitato gatti, vivisezionato scoiattoli e fatto saltare in aria una mucca.

Peter Kurten (1883-1932) iniziò la sua carriera di serial killer, 12 vittime accertate, torturando animali, quali cani, galline, agnelli e caprette.

Henry Lee Lucas da bambino aveva tagliato la gola di animali vivi e aveva catturato spesso piccoli animali per scuoiarli ancora vivi.

Bobby Long, condannato per stupro e nove omicidi, ha torturato e aggredito sessualmente il cane di famiglia.

Pedro Nakada, l'Apostolo della Morte peruviano, in gioventù era solito sfogare la propria frustrazione e rabbia sugli animali e arrivò addirittura a cuocere vivo in padella il gattino di famiglia.

Richard Ramirez, il "night stalker" che vanta 13 vittime accertate, fu convinto da suo cugino Mike, reduce del Vietnam atrocemente segnato dall'esperienza della guerra, che uccidere fosse la cosa più eccitante del mondo, perché "ti dava il potere e ti faceva sentire un dio". I due insieme vedevano foto di mutilazioni e torturavano piccoli animali.

Arthur John Shawcross, soprannominato il "Genesee River Killer", dall'età di 8 anni fino all'adolescenza intrattenne relazioni di sesso orale sia con bambini maschi che femmine, e con animali da allevamento. Uccise una gallina durante un "gioco sessuale".

Gerard Schaefer, geloso dell'affetto del padre nei confronti della sua sorella, sfogava la sua frustrazione uccidendo animali domestici.

Patrick Sherril, che ha ucciso 14 colleghi in un ufficio postale per poi suicidarsi, rubava piccoli animali del vicinato e permetteva al suo cane di attaccarli e mutilarli.

Earl Kennety Shriner violentò un bambino di sette anni e lo uccise. Gli tagliò il pene, lo soffocò e l'accoltellò nella schiena e al collo. La polizia disse che "era uno che metteva i petardi nel sedere dei cani e strangolava i gatti con la corda".

Luke Woodham a 16 anni pugnalò a morte sua madre e successivamente andò a scuola dove sparò ai suoi compagni, uccidendone 2 e ferendone altri 7. Precedentemente, Woodham aveva raccontato nel suo diario di come aveva picchiato, bruciato, torturato e ucciso il suo cane.

Michael Wayne Echols (18), Jessie Lloyd Misskelley Jr. (17), Charles Jason Baldwin (16) vennero arrestati nel 1993 per il brutale omicidio di tre bambini di otto anni a West Memphis. In precedenza, compiendo riti satanici, avevano ucciso, spellato e mangiato alcuni cani.

Eric Harris, 18 anni, e Dylan Klebold, 17, sono i responsabili del massacro della Columbine High School in cui uccisero 12 studenti e un professore prima di suicidarsi. Al primo piaceva schiacciare la testa dei topi con un righello e successivamente dargli fuoco, mentre il secondo sparava ai pettirossi.


Crudeltà sugli animali
Articolo scritto da: Biancamaria Massaro
Pubblicato il 10/12/2011

Da Il mondo dei Serial Killer:

Serial killer per induzione (by Proxy): quando l'assassino è un burattinaio
Serial killer atipici: forme particolari e non comuni di omicidio seriale
Razze, Razzismo e false certezze

Da Leggende Metropolitane:

Elvis Presley è vivo! ...e altre leggende sul Re del Rock dal 1977 a oggi
Cannibali metropolitani: i mangiatori di uomini che vivono nelle città
Ozzy Osbourne, storie e miti da incubo per l'artista simbolo del metal

La copertina del libro Ancora Morsi
La copertina del libro Ancora Vivi

Le storie dei serial killer:
Aileen Wuornos
Albert De Salvo
Albert Fish
Alexander Pichushkin
Anatoly Onoprienko
Andrei Chikatilo
Andrew Cunanan
Anthony Hardy
Arthur Shawcross
Bela Kiss
Belle Gunness
Carl Brand
Carl Panzram
Cayetano Santos Godino
Charles Manson
Charles Starkweather
Daniel Rolling
Daniel Camargo Barbosa
Danny Lee Barber
David Berkowitz
Dennis Rader
Donato Bilancia
Ed gein
Ed Kemper
Francisco Escalero
Franklin Dewayne Alix
Fred West
Fritz Haarmann
Gary Heidnik
Gary Ridgway
Gerald Stano
Gerard Schaefer
Gianfranco Stevanin
H.H. Holmes
Henri Landru
Henry Lee Lucas
Herbert Baumeister
Herbert Mullin
Irina Gaidamachuk
Issei Sagawa
Jack Lo Squartatore
Jack Unterweger
Jeffrey Dahmer
Jeffrey Mailhot
Jerry Brudos
Joachim Kroll
John Wayne Gacy
Joseph Vacher
Keith Hunter Jesperson
Leonarda Cianciulli
Levi Bellfield
Luis Alfredo Garavito
Marcel Petiot
Max Gufler
Michael Swango
Michele Profeta
Milena Quaglini
Nikolai Dzhumagaliev
Ottis Toole
Pedro Lopez
Pedro Nakada
Peter Kudzinowski
Peter Kurten
Peter Nirsch
Peter Sutcliffe
Peter Tobin
Richard Kuklinski
Richard Ramirez
Richard Trenton Chase
Robert Berdella
Robert Black
Robert Pickton
Robert Sylvester Alston
Carlos Robledo Puch
Rodney Cameron
Rosemary West
Serhiy Tkach
Steve Wright
Ted Bundy
Ted Kaczynski
Thomas Dillon
Timothy Wilson Spencer
Tsutomu Miyazaki
Vincenzo Verzeni
Vlado Taneski
William Bonin
Yoo-Young Chul
Zodiac Killer

Disclaimer e Diritti | Recapiti e Contatti | Questo sito usa i cookie: consulta le nostre privacy policy e cookie policy