Vlado Taneski, la storia del serial killer

Nome Completo: Vlado Taneski

Soprannome: Il Mostro di Kicevo

Nato il: 1952

Morto il: 21 Giugno 2008

Vittime Accertate: 3

Modus Operandi: violentava e torturava le sue vittime, che poi uccideva strangolandole con del cavo telefonico.

Ultimo aggiornamento del dossier: 20 settembre 2015



A Kicevo, una cittadina della Macedonia occidentale non molto distante dalla capitale Skopje, l'incubo θ cominciato nel novembre 2004, quando il cadavere di Mitra Siljanovska venne trovato in una discarica di immondizia locale. Il corpo era stato fatto a pezzi molti mesi prima e infilato in alcuni sacchetti di plastica.

Dell'orrendo delitto, a opera di quello che venne subito battezzato il Mostro di Kicevo, si occuparono tutte le maggiori testate nazionali. Tra queste anche Nova Makedonija e l'Utrinski Vesnik, con le quali collaborava come cronista di nera Vlado Taneski, un professionista stimato da molti e con vent'anni d'esperienza giornalistica alle spalle.

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che proprio Taneski era l'assassino che tutti andavano cercando.
E infatti nessuno immaginς nulla, i sospetti neppure lo sfiorarono lontanamente.
Del resto come avrebbero potuto gli inquirenti collegarlo alla vittima? Non vi era alcun legame evidente tra i due.

A pagare per questo crimine furoni altre persone.
Due uomini vennero accusati dalla Polizia macedone dell'omicidio, e successivamente arrestati. Al processo che li vide imputati fu sempre presente come corrispondente anche Vlado Taneski.
La sentenza fu rapida e implacabile: colpevoli. I due, che si erano sempre professati innocenti, vennero condannati all'ergastolo.

Dovettero passare piω di tre anni prima che il Mostro di Kicevo tornasse a fare notizia. Nel febbraio 2008 i pezzi di Ljubica Licovska, 65 anni, vennero infatti ritrovati in un campo nelle vicinanze di Kicevo.

Gli esami sul cadavere della donna non lasciarno dubbi: la mano dietro quest'omicidio era la stessa responsabile della morte della Siljanovska. Entrambe le donne erano state picchiate, violentate e strangolate con del cavo telefonico.

Il Mostro tornς poi a colpire almeno una terza volta. Nel maggio 2008 venne infatti ritrovato in un immondezzaio ciς che restava del corpo di Zivana Temelkovska, 60 anni. Anch'essa fatta a pezzi e infilata in sacchetti di plastica. Le analisi della scientifica diedero una sola risposta: l'omicida era il Mostro di Kicevo. L'incubo continuava.

Taneski avrebbe potuto continuare a uccidere per anni ancora se non avesse contribuito lui stesso a farsi catturare permettendo agli inquirenti di risalire fino a lui.

Forse posseduto dalla voglia (inconscia o meno) di essere fermato e catturato di cui cadono spesso vittima i serial killer, o forse desideroso di vantarsi delle proprie azioni per trarne godimento personale e accrescere l'autostima, Taneski nei suoi articoli di cronaca era sempre stato generoso di particolari sui fatti riguardanti le morti legate al Mostro di Kiceno. Fin troppo generoso.

Lo zelante giornalista aveva infatti rivelato fatti e circostanze che la polizia non aveva mai fatto trapelare e che soltanto l'omicida seriale avrebbe potuto conoscere. Questi particolari erano davanti agli occhi di decine di migliaia di persone, scritte sui giornali per cui il cronista lavorava.
La Polizia concentrς le indagini su di lui, arrivando a perquisirgli sia l'abitazione che la villetta estiva e a prelevargli campioni di DNA.

Le prove lo inchiodarono subito come "reporter serial killer".
Il suo DNA era perfettamente compatibile con le tracce che l'omicida seriale aveva lasciato di sθ sui corpi delle vittime, e in una delle sue abitazioni vennero ritrovare le scarpe delle donne uccise.

"Siamo tutti sotto shock. lo conosco come un uomo straordinariamente tranquillo e non posso credere che sia capace di fare cose del genere" θ stato il commento del suo ultimo direttore subito dopo l'arresto del fidato giornalista.

Due figli, divorziato, pochi amici, la vita di Vlado Taneski era tristemente simile a quella di milioni di uomini attaccati al loro lavoro e consumati da esso.
Un particolare la rendeva un poco diversa dalle altre: il rapporto tormentato dell'uomo con la madre, recentemente scomparsa.
Una relazione difficile e pesante, che forse nel tempo ha consumato i freni inibitori di Taneski, liberando il mostro che covava dentro di lui fin dai tempi dell'infanzia.

L'uomo, secondo gli investigatori, sceglieva le sue vittime seguendo uno schema ben preciso: "selezionava" solo donne che assomigliassero all'ingombrante e oppressiva mamma.
Signore anziane, scarsamente istruite, che avevano lavorato (o lavoravano) come donne delle pulizie, residenti a Kicevo.
Esattamente come sua madre.

Il giornalista killer non confessς mai i tre omicidi nθ fece in tempo ad attribuirsene altri (si sospetta che le sue vittime siano state ben piω delle tre ritrovate).

Due giorni dopo il suo arresto e incarceramento venne infatti ritrovato morto nella sua cella, con la "testa immersa in un secchio pieno d'acqua".
La Polizia parla ufficialmente di "suicidio", ma il dubbio che Vlado Taneski (cosμ come altri serial killer prima di lui) sia stato ucciso da un compagno di prigione (o da qualche secondino) serpeggia tra molti, poliziotti compresi.

I due uomini incarcerati ingiustamente per l'omicidio di Mitra Siljanovska attendono ora di essere completamente scagionati e risarciti dallo stato per i tre anni passati in prigione.

Clicca per leggere la newsletter ABISSO

Capitoli: 1

Dossier scritto da:

La copertina del libro Ancora Morsi
La copertina del libro Ancora Vivi

Le storie dei serial killer:
• Aileen Wuornos
• Albert De Salvo
• Albert Fish
• Alexander Pichushkin
• Anatoly Onoprienko
• Andrei Chikatilo
• Andrew Cunanan
• Anthony Hardy
• Arthur Shawcross
• Bela Kiss
• Belle Gunness
• Carl Brand
• Carl Panzram
• Cayetano Santos Godino
• Charles Manson
• Charles Starkweather
• Daniel Rolling
• Daniel Camargo Barbosa
• Danny Lee Barber
• David Berkowitz
• Dennis Rader
• Donato Bilancia
• Ed gein
• Ed Kemper
• Francisco Escalero
• Franklin Dewayne Alix
• Fred West
• Fritz Haarmann
• Gary Heidnik
• Gary Ridgway
• Gerald Stano
• Gerard Schaefer
• Gianfranco Stevanin
• H.H. Holmes
• Henri Landru
• Henry Lee Lucas
• Herbert Baumeister
• Herbert Mullin
• Irina Gaidamachuk
• Issei Sagawa
• Jack Lo Squartatore
• Jack Unterweger
• Jeffrey Dahmer
• Jeffrey Mailhot
• Jerry Brudos
• Joachim Kroll
• John Wayne Gacy
• Joseph Vacher
• Keith Hunter Jesperson
• Leonarda Cianciulli
• Levi Bellfield
• Luis Alfredo Garavito
• Marcel Petiot
• Max Gufler
• Michael Swango
• Michele Profeta
• Milena Quaglini
• Nikolai Dzhumagaliev
• Ottis Toole
• Pedro Lopez
• Pedro Nakada
• Peter Kudzinowski
• Peter Kurten
• Peter Nirsch
• Peter Sutcliffe
• Peter Tobin
• Richard Kuklinski
• Richard Ramirez
• Richard Trenton Chase
• Robert Berdella
• Robert Black
• Robert Pickton
• Robert Sylvester Alston
• Carlos Robledo Puch
• Rodney Cameron
• Rosemary West
• Serhiy Tkach
• Steve Wright
• Ted Bundy
• Ted Kaczynski
• Thomas Dillon
• Timothy Wilson Spencer
• Tsutomu Miyazaki
• Vincenzo Verzeni
• Vlado Taneski
• William Bonin
• Yoo-Young Chul
• Zodiac Killer

Disclaimer e Diritti | Recapiti e Contatti | Questo sito usa i cookie: consulta le nostre privacy policy e cookie policy