Thomas Dillon, la storia del serial killer

Nome Completo: Thomas Lee Dillon

Nato il: 9 luglio 1950

Morto il: 21 ottobre 2011

Vittime Accertate: 5 (se ne sospettano di più)

Modus Operandi: uccideva le sue vittime sparando loro a distanza con un fucile di grosso calibro da caccia.

Ultimo aggiornamento del dossier: 20 agosto 2015


L'assassino seriale che presentiamo oggi sulle pagine di LaTelaNera.com è Thomas Lee Dillon, un serial killer statunitense attivo dal 1989 al 1992, anni nei quali ha ucciso cinque uomini dando loro la caccia nel mezzo dei boschi dell'Ohio sudorientale.

Dillon, un progettista di impianti per acque potabili del dipartimento di Canton (una città di circa 80.000 abitanti), era solito aggirarsi tra le foreste delle province di Belmont, Coshocton, Muskingum e Tuscarawas alla ricerca di prede: pescatori, escursionisti, corridori o altri cacciatori d'animali erano tra i suoi bersagli papabili.

Queste le sue vittime conosciute:

Donald Welling, 35 anni, di Strasburg, ucciso l'1 aprile 1989 mentre correva lungo la route 94 nella contea di Tuscarawas.

Jamie Paxton, 21 anni, di Bannock, ucciso il 10 novembre 1990 mentre stava cacciando con l'arco nelle vicinanze della route 64 nella contea di Belmont.

Kevin Loring, 30 anni, di Duxbury, Massachusetts, ucciso il 28 novembre 1990 mentre stava cacciando cervi in una zona rurare vicino alla Route 98 nella conte a di Muskingum.

Claude Hawkins, 48 anni, di Mansfield, ucciso il 14 aprile 1992 mentre stava pescando vicino a Wills Creek Dam, lungo la Route 274 nella contea di Coshocton.

Gary Bradley, 44 anni, di Williamstown, West Virginia, ucciso il 5 aprile 1992 mentre stava pescando vicino in un'area di ricreazione lungo la Route 83 nella contea di Belmont.

Dillon, una persona particolarmente furba e dotata di un Quoziente Intellettivo di quasi 135 punti, sparava alle sue vittime a distanza, direttamente alla testa, senza mai in seguito avvicinarsi ai cadaveri o lasciare tracce visibili.

L'FBI, che si occupò di questi omicidi da quando fu chiaro che si trattavano dell'opera di un assassino seriale, distribuì in tutto l'Ohio un profilo comportamentale del probabile omicida. Un amico di Dillon lo segnalò alle autorità nel 1992 proprio perché Thomas corrispondeva esattamente a questo profilo.

Da ulteriori indagini risultò che Dillon aveva venduto a un mercante d'armi un fucile che era stato usato nel corso di uno dei cinque omicidi.

Thomas Dillon, sposato e padre di un figlio, era un uomo all'apparenza "normale e tranquillo" del quale tutti conoscevano la passione per la caccia.

Venne arrestato ma non fu mai rinviato a giudizio. Il procuratore speciale Mike Miller, colui che venne scelto per rappresentare l'accusa dalle quattro contee dove materialmente vennero compiuti i terribili fatti di sangue, intendeva chiedere per lui la pena di morte, ma raggiunse un accordo con gli avvocati di Dillon, con l'approvazione dei familiari delle vittime.

Dillon si sarebbe proclamato colpevole dei 5 omicidi e avrebbe scontato 5 ergastoli consecutivi, senza possibilità di libertà sulla parola per 165 anni, se la richiesta di pena di morte fosse stata ritirata. Così avvenne, nel 1993.

Da allora Dillon fu rinchiuso nel Southern Ohio Correctional Facility di Lucasville, dove venne impiegato come addetto alle pulizie.

Il serial killer venne più volte intervistato dalle autorità, raccontando tutti i particolari dei suoi crimini nel corso di lunghe confessioni, parte delle quali sono state utilizzate dalla CBS in alcuni servizi nel 2003.

Da queste confessioni si ricava che Dillon avrebbe ucciso per la prima volta nel 1979, sparando a un uomo seduti all'interno della propria casa.
Avrebbe anche ucciso migliaia di animali domestici e da fattoria, oltre che essere il diretto responsabile di più di 100 incendi dolosi: la piromania e la violenza sugli animali sono due delle componenti della cosiddetta Triade di MacDonald, che accomuna tanti assassini seriali.

Nel novembre 1998 i suoi atti criminali vennero descritti accuratamente all'interno di Human Prey, la terza puntata della prima stagione di The FBI Files, una trasmissione dedicata ai crimini federali del Discovery Channel.

La sua storia è citata all'interno di Weird Ohio: Your Travel Guide to Ohio's Local Legends and Best Kept Secrets, una guida ai fatti e ai luoghi più "strani" dell'Ohio, dove è stato soprannominato l'Ohio's Unsportsmanlike Sniper.

Il 21 ottobre 2011 Thomas Dillon è morto a 61 anni presso Ohio State University Medical Center a Columbus, dopo un ricovero di 17 giorni a causa di un'improvvisa malattia.

Mike Miller ha così commentato la sua morte: "Thomas Dillon ha ucciso esclusivamente per il piacere di uccidere. Desiderava provare emozioni forti. Era un uomo malvagio, non mi dispiace affatto che abbia lasciato questa Terra."


Curiosità: L'artista internazionale Brian Hugh Warner, noto al grande pubblico con il nome d'arte di Marilyn Manson, è nato e cresciuto a Canton e ha fondato la sua band (i cui membri hanno tutti il nome d'arte composto dal nome di una modella e il cognome di un famoso serial killer) proprio nel 1989, l'anno in cui cominciò la striscia di morti di Dillon.


Fonti:
https://en.wikipedia.org/wiki/Thomas_Dillon
https://www.cbsnews.com/stories/2002/10/23/60II/main526716.shtml
https://www.drc.state.oh.us/OffenderSearch/Details.aspx?id=A277618&pg=x
https://www.dispatch.com/content/stories/local/2011/10/21/Dillon-dies.html
https://www.dispatch.com/content/stories/local/2011/10/22/

Clicca per leggere la newsletter ABISSO

Capitoli: 1

Dossier scritto da:
Alessio Valsecchi

La copertina del libro Ancora Morsi
La copertina del libro Ancora Vivi

Le storie dei serial killer:
Aileen Wuornos
Albert De Salvo
Albert Fish
Alexander Pichushkin
Anatoly Onoprienko
Andrei Chikatilo
Andrew Cunanan
Anthony Hardy
Arthur Shawcross
Bela Kiss
Belle Gunness
Carl Brand
Carl Panzram
Cayetano Santos Godino
Charles Manson
Charles Starkweather
Daniel Rolling
Daniel Camargo Barbosa
Danny Lee Barber
David Berkowitz
Dennis Rader
Donato Bilancia
Ed gein
Ed Kemper
Francisco Escalero
Franklin Dewayne Alix
Fred West
Fritz Haarmann
Gary Heidnik
Gary Ridgway
Gerald Stano
Gerard Schaefer
Gianfranco Stevanin
H.H. Holmes
Henri Landru
Henry Lee Lucas
Herbert Baumeister
Herbert Mullin
Irina Gaidamachuk
Issei Sagawa
Jack Lo Squartatore
Jack Unterweger
Jeffrey Dahmer
Jeffrey Mailhot
Jerry Brudos
Joachim Kroll
John Wayne Gacy
Joseph Vacher
Keith Hunter Jesperson
Leonarda Cianciulli
Levi Bellfield
Luis Alfredo Garavito
Marcel Petiot
Max Gufler
Michael Swango
Michele Profeta
Milena Quaglini
Nikolai Dzhumagaliev
Ottis Toole
Pedro Lopez
Pedro Nakada
Peter Kudzinowski
Peter Kurten
Peter Nirsch
Peter Sutcliffe
Peter Tobin
Richard Kuklinski
Richard Ramirez
Richard Trenton Chase
Robert Berdella
Robert Black
Robert Pickton
Robert Sylvester Alston
Carlos Robledo Puch
Rodney Cameron
Rosemary West
Serhiy Tkach
Steve Wright
Ted Bundy
Ted Kaczynski
Thomas Dillon
Timothy Wilson Spencer
Tsutomu Miyazaki
Vincenzo Verzeni
Vlado Taneski
William Bonin
Yoo-Young Chul
Zodiac Killer

Disclaimer e Diritti | Recapiti e Contatti | Questo sito usa i cookie: consulta le nostre privacy policy e cookie policy