Federal Bureau of Investigation (F.B.I.)

Serial Killer > Wiki > La principale organizzazione investigativa americana, cui si deve la nascita del criminal profiling

Federal Bureau of Investigation (F.B.I.) Il Federal Bureau of Investigation - universalmente noto come F.B.I. - è il principale braccio investigativo del Dipartimento di Giustizia americano.

Fondato nel 1908 da un gruppo di agenti speciali con il nome di B.O.I - Bureau of Investigation - prese il nome attuale solo nel 1935.

All’inizio si occupò soprattutto di combattere il contrabbando di alcolici durante il proibizionismo e di contrastare le attività del Ku Klux Klan.

Attualmente i suoi obiettivi principali sono:
- proteggere gli Stati Uniti dagli attacchi terroristici
- proteggere gli Stati Uniti da operazioni di spionaggio da parte di agenzie straniere
- proteggere gli Stati Uniti dagli attacchi cibernetici e dal crimine informatico
- combattere la corruzione politica su tutti i livelli
- proteggere i diritti civili
- combattere le organizzazioni criminali
- combattere la criminalità dei colletti bianchi
- combattere i crimini violenti

Il Quartier generale dello FBI è a Washington, D.C., con 56 uffici dislocati nelle maggiori città degli Stati Uniti.
Molti settori specifici del FBI sono situate in basi distaccate come quelle di Quantico, (Virginia), e Clarksburg (West Virginia).

L'accademia, situata a Quantico, è il luogo dove vengono addestrati i futuri nuovi Agenti Speciali dell’FBI, attraverso le ventuno settimane di corso dove seguono oltre 500 ore di lezione e più di 1.000 ore di addestramento simulato.

Al diploma, i nuovi agenti speciali dell’FBI vengono dislocati in tutta la nazione e nel mondo, a seconda delle loro specifiche competenze.

Il primo direttore dell’FBI, già precedentemente a capo del B.O.I, fu J.Edgar Hoover.
Lo diresse per ben 48 anni dal 1924 al 1972 ed è tuttora il più longevo tra tutti direttori della grande struttura.
Grazie a lui nacque il Laboratorio di Individuazione Scientifica del Crimine, inoltre ebbe un ruolo importante nel limitare le azioni criminali del Ku Klux Klan.

L’FBI, essendo il principale organo investigativo americano, sovrintende su i crimini perpetrati in tutti e cinquanta gli stati, in particolar modo se sono commessi in più paesi all'interno degli USA o a cavallo fra questi, affiancando e indirizzando il lavoro delle polizie locali.

Negli ultimi vent’anni, grazie a film e romanzi di successo sui serial killer, è diventato famoso il Behavioral Science Unit (B.S.U.), l’Unità di Scienze Comportamentali. Si tratta del reparto dell’FBI cui si deve la nascita del criminal profiling, la scienza che studia il comportamento criminale partendo dall’analisi della scena del crimine e che tanto utile si è dimostrata per l'individuazione e l'arresto dei serial killer.

Sito ufficiale:
www.fbi.gov


Federal Bureau of Investigation (F.B.I.)
Articolo scritto da: Biancamaria Massaro
Pubblicato il 30/09/2011

Da Il mondo dei Serial Killer:

Serial killer per induzione (by Proxy): quando l'assassino è un burattinaio
Serial killer atipici: forme particolari e non comuni di omicidio seriale
Razze, Razzismo e false certezze

Da Leggende Metropolitane:

Elvis Presley è vivo! ...e altre leggende sul Re del Rock dal 1977 a oggi
Cannibali metropolitani: i mangiatori di uomini che vivono nelle città
Ozzy Osbourne, storie e miti da incubo per l'artista simbolo del metal

La copertina del libro Ancora Morsi
La copertina del libro Ancora Vivi

Le storie dei serial killer:
Aileen Wuornos
Albert De Salvo
Albert Fish
Alexander Pichushkin
Anatoly Onoprienko
Andrei Chikatilo
Andrew Cunanan
Anthony Hardy
Arthur Shawcross
Bela Kiss
Belle Gunness
Carl Brand
Carl Panzram
Cayetano Santos Godino
Charles Manson
Charles Starkweather
Daniel Rolling
Daniel Camargo Barbosa
Danny Lee Barber
David Berkowitz
Dennis Rader
Donato Bilancia
Ed gein
Ed Kemper
Francisco Escalero
Franklin Dewayne Alix
Fred West
Fritz Haarmann
Gary Heidnik
Gary Ridgway
Gerald Stano
Gerard Schaefer
Gianfranco Stevanin
H.H. Holmes
Henri Landru
Henry Lee Lucas
Herbert Baumeister
Herbert Mullin
Irina Gaidamachuk
Issei Sagawa
Jack Lo Squartatore
Jack Unterweger
Jeffrey Dahmer
Jeffrey Mailhot
Jerry Brudos
Joachim Kroll
John Wayne Gacy
Joseph Vacher
Keith Hunter Jesperson
Leonarda Cianciulli
Levi Bellfield
Luis Alfredo Garavito
Marcel Petiot
Max Gufler
Michael Swango
Michele Profeta
Milena Quaglini
Nikolai Dzhumagaliev
Ottis Toole
Pedro Lopez
Pedro Nakada
Peter Kudzinowski
Peter Kurten
Peter Nirsch
Peter Sutcliffe
Peter Tobin
Richard Kuklinski
Richard Ramirez
Richard Trenton Chase
Robert Berdella
Robert Black
Robert Pickton
Robert Sylvester Alston
Carlos Robledo Puch
Rodney Cameron
Rosemary West
Serhiy Tkach
Steve Wright
Ted Bundy
Ted Kaczynski
Thomas Dillon
Timothy Wilson Spencer
Tsutomu Miyazaki
Vincenzo Verzeni
Vlado Taneski
William Bonin
Yoo-Young Chul
Zodiac Killer

Disclaimer e Diritti | Recapiti e Contatti | Questo sito usa i cookie: consulta le nostre privacy policy e cookie policy