Razze, Razzismo e false certezze

Serial Killer > Wiki > Andiamo a indagare insieme a Biancamaria Massaro gli aspetti legati alla razza nel mondo dei serial killer...

Razze, Razzismo e false certezze I serial killer di solito prediligono vittime della loro stessa razza, anche quando agiscono in realtà multietniche. Poche sono le eccezioni alla regola, fatte spesso più per depistare le indagini e/o per non attirare l’attenzione dei membri della comunità in cui vivono che per motivi psicologici.

Esempi sono il pedofilo e cannibale Albert Fish che "cacciava" bambini neri perché sapeva che la polizia non si sarebbe preoccupata troppo della loro scomparsa, o Jeffrey Dahmer che per le stesso motivo uccideva giovani afroamericani asiatici, tanto che la polizia di Milwaukee fu accusata di presunto razzismo.

Capita a volte che uno o più "solerti cittadini" si sentano invece in dovere di "liberare" la loro città da chi non è bianco e puro come loro, spesso ispirati da Dio o da qualche demone immaginario e/o immaginato.

Negli anni Settanta un gruppo di "guerrieri ariani" commise un numero ancora imprecisato di omicidi contro le minoranze etniche.

A Cleveland, Frank Spisak, un travestito nazista, uccise due bianchi che era convinto fossero ebrei e un nero, mentre un altro "fan" di Adolf Hitler, Joseph Franklin (nella foto in basso), si accaniva sulle coppie miste, i neri e gli ebrei.
E l’elenco potrebbe continuare ancora a lungo.

Può capitare anche l’inverso, ovvero credere erroneamente che certi omicidi siano stati commessi per motivi razziali.

A cavallo degli anni Settanta e Ottanta del secolo scorso ad Atlanta si trovarono i corpi di ventinove bambini, uccisi con diverse modalità (strangolamento, accoltellamento e bastonate) e tutti di colore.

Terrorismo razziale? Di certo si pensò che fosse opera del Ku Klux Klan, invece l’assassino si rivelò un giovane nero psicopatico, Wayne Williams (nella foto in alto). Finì dietro le sbarre solo per due degli omicidi, che però cessarono del tutto dopo la sua cattura.

Negli USA si può parlare anche di una sorta di "razzismo mediatico": è vero che in America, essendo la maggior parte della popolazione bianca, i serial killer sono storicamente per lo più bianchi, ma è anche vero che di quelli di colore (o comunque non bianchi) si parla ben poco, anche quando sono prolifici quanto o più degli altri.

In questo modo le loro vittime, anch’esse "non ariane", hanno meno possibilità di ottenere giustizia, dimostrando che a volte non si è uguali davanti alla legge nemmeno da morti.

Le cose potrebbero però presto cambiare. Rispetto al passato c'è infatti una maggiore attenzione ai crimini seriali commessi da assassini non di razza bianca.

Ormai è noto che dal 2001 al 2011 per esempio la percentuale di serial killer afroamericani negli USA è stata del 77,2% - contro una media storica del 37,4% (fonte: PI Magazine, gennaio/febbraio 2012) - e questo dato in controtendenza potrebbe aiutare a sfatare certi "miti" ormai consolidati e aiutare le autorità (e i parenti delle vittime) a ottenere giustizia.

Il serial killer Joseph Franklin


Razze, Razzismo e false certezze
Articolo scritto da: Biancamaria Massaro
Pubblicato il 30/03/2014

Da Il mondo dei Serial Killer:

Serial killer per induzione (by Proxy): quando l'assassino è un burattinaio
Serial killer atipici: forme particolari e non comuni di omicidio seriale
Razze, Razzismo e false certezze

Da Leggende Metropolitane:

Elvis Presley è vivo! ...e altre leggende sul Re del Rock dal 1977 a oggi
Cannibali metropolitani: i mangiatori di uomini che vivono nelle città
Ozzy Osbourne, storie e miti da incubo per l'artista simbolo del metal

La copertina del libro Ancora Morsi
La copertina del libro Ancora Vivi

Le storie dei serial killer:
Aileen Wuornos
Albert De Salvo
Albert Fish
Alexander Pichushkin
Anatoly Onoprienko
Andrei Chikatilo
Andrew Cunanan
Anthony Hardy
Arthur Shawcross
Bela Kiss
Belle Gunness
Carl Brand
Carl Panzram
Cayetano Santos Godino
Charles Manson
Charles Starkweather
Daniel Rolling
Daniel Camargo Barbosa
Danny Lee Barber
David Berkowitz
Dennis Rader
Donato Bilancia
Ed gein
Ed Kemper
Francisco Escalero
Franklin Dewayne Alix
Fred West
Fritz Haarmann
Gary Heidnik
Gary Ridgway
Gerald Stano
Gerard Schaefer
Gianfranco Stevanin
H.H. Holmes
Henri Landru
Henry Lee Lucas
Herbert Baumeister
Herbert Mullin
Irina Gaidamachuk
Issei Sagawa
Jack Lo Squartatore
Jack Unterweger
Jeffrey Dahmer
Jeffrey Mailhot
Jerry Brudos
Joachim Kroll
John Wayne Gacy
Joseph Vacher
Keith Hunter Jesperson
Leonarda Cianciulli
Levi Bellfield
Luis Alfredo Garavito
Marcel Petiot
Max Gufler
Michael Swango
Michele Profeta
Milena Quaglini
Nikolai Dzhumagaliev
Ottis Toole
Pedro Lopez
Pedro Nakada
Peter Kudzinowski
Peter Kurten
Peter Nirsch
Peter Sutcliffe
Peter Tobin
Richard Kuklinski
Richard Ramirez
Richard Trenton Chase
Robert Berdella
Robert Black
Robert Pickton
Robert Sylvester Alston
Carlos Robledo Puch
Rodney Cameron
Rosemary West
Serhiy Tkach
Steve Wright
Ted Bundy
Ted Kaczynski
Thomas Dillon
Timothy Wilson Spencer
Tsutomu Miyazaki
Vincenzo Verzeni
Vlado Taneski
William Bonin
Yoo-Young Chul
Zodiac Killer

Disclaimer e Diritti | Recapiti e Contatti | Questo sito usa i cookie: consulta le nostre privacy policy e cookie policy