Guerre

Serial Killer > Wiki > Conflitti e Guerre creano il terreno ideale dove un serial killer può facilmente proliferare

Guerre Le guerre vengono spesso definite “fabbriche” di vedove e/o di orfani. In poco tempo, soprattutto un notevole numero di ragazze si trovano improvvisamente da sole e senza più mezzi di sostentamento o protezione: sono le ideali vittime di serial killer.

Durante la Seconda Guerra Mondiale, per esempio, a Londra Gordon Cummins (nella foto a lato), approfittando dei bombardamenti e della mancanza di luce, squartò in pochi giorni almeno quattro donne.

A volte le vedove hanno a disposizione una cospicua rendita da dividere con aspiranti e gentili secondi mariti, in realtà spietati assassini in cerca di dote e soldi facili. Il francese Henry Landru, alias Barbablù, agì durante la Grande Guerra, attirando attraverso annunci matrimoniali le sue vittime, donne che speravano in un’altra possibilità di essere felici.

Nello stesso periodo, l’ungherese Bela Kiss, dopo aver ucciso più di venti donne attirate con i soliti annunci matrimoniali, si arruolò per sfuggire alla cattura, poi fece perdere le sue tracce fingendosi morto: scambio le sue piastrine con il cadavere di un soldato.

La guerra può anche essere l’occasione migliore per un serial killer di dare sfogo alle sue perversioni alla luce del sole o, comunque, con l’approvazione e la complicità dei superiori e degli altri soldati. Un assassino seriale sadico, per esempio, potrebbe essere un ottimo addetto agli interrogatori dei prigionieri, garantendosi così la possibilità di torturare a suo piacimento un altro individuo, su cui ha il controllo assoluto. Per non parlare poi del “cecchino” che decide secondo il suo capriccio chi deve vivere o morire.

Viceversa, persone che in condizioni normali non avrebbero mai ucciso, durante i conflitti si trovano trasformati in belve. Finita la guerra o la condizione di violenza diffusa “accettata” (rivoluzioni, ecc.), c’è da chiedersi quanti di questi possano trasformarsi in omicida seriale, se non possono più fare a meno di togliere la vita ai loro simili, o potenziali suicidi, se non riescono a reinserirsi nella vita civile.


Guerre
Articolo scritto da: Biancamaria Massaro
Pubblicato il 15/05/2009

Da Il mondo dei Serial Killer:

Serial killer per induzione (by Proxy): quando l'assassino è un burattinaio
Serial killer atipici: forme particolari e non comuni di omicidio seriale
Razze, Razzismo e false certezze

Da Leggende Metropolitane:

Elvis Presley è vivo! ...e altre leggende sul Re del Rock dal 1977 a oggi
Cannibali metropolitani: i mangiatori di uomini che vivono nelle città
Ozzy Osbourne, storie e miti da incubo per l'artista simbolo del metal

La copertina del libro Ancora Morsi
La copertina del libro Ancora Vivi

Le storie dei serial killer:
Aileen Wuornos
Albert De Salvo
Albert Fish
Alexander Pichushkin
Anatoly Onoprienko
Andrei Chikatilo
Andrew Cunanan
Anthony Hardy
Arthur Shawcross
Bela Kiss
Belle Gunness
Carl Brand
Carl Panzram
Cayetano Santos Godino
Charles Manson
Charles Starkweather
Daniel Rolling
Daniel Camargo Barbosa
Danny Lee Barber
David Berkowitz
Dennis Rader
Donato Bilancia
Ed gein
Ed Kemper
Francisco Escalero
Franklin Dewayne Alix
Fred West
Fritz Haarmann
Gary Heidnik
Gary Ridgway
Gerald Stano
Gerard Schaefer
Gianfranco Stevanin
H.H. Holmes
Henri Landru
Henry Lee Lucas
Herbert Baumeister
Herbert Mullin
Irina Gaidamachuk
Issei Sagawa
Jack Lo Squartatore
Jack Unterweger
Jeffrey Dahmer
Jeffrey Mailhot
Jerry Brudos
Joachim Kroll
John Wayne Gacy
Joseph Vacher
Keith Hunter Jesperson
Leonarda Cianciulli
Levi Bellfield
Luis Alfredo Garavito
Marcel Petiot
Max Gufler
Michael Swango
Michele Profeta
Milena Quaglini
Nikolai Dzhumagaliev
Ottis Toole
Pedro Lopez
Pedro Nakada
Peter Kudzinowski
Peter Kurten
Peter Nirsch
Peter Sutcliffe
Peter Tobin
Richard Kuklinski
Richard Ramirez
Richard Trenton Chase
Robert Berdella
Robert Black
Robert Pickton
Robert Sylvester Alston
Carlos Robledo Puch
Rodney Cameron
Rosemary West
Serhiy Tkach
Steve Wright
Ted Bundy
Ted Kaczynski
Thomas Dillon
Timothy Wilson Spencer
Tsutomu Miyazaki
Vincenzo Verzeni
Vlado Taneski
William Bonin
Yoo-Young Chul
Zodiac Killer

Disclaimer e Diritti | Recapiti e Contatti | Questo sito usa i cookie: consulta le nostre privacy policy e cookie policy