Zeitgeist

Serial Killer > Wiki > I serial killer incarnano tutte le paure della società che sconvolgono coi loro delitti

Zeitgeist Il termine tedesco Zeitgeist, letteralmente “spirito del tempo”, fu coniato a cavalo dell’Ottocento e Novecento per indicare tutto ciò che connota un determinato periodo storico, culturale o filosofico.
Associandolo al crimine, si può dire che alcuni criminali, in particolare i serial killer, sono in grado di incarnare le paure proprie della società in cui vivono e sconvolgono con i loro delitti. Forse questo spiega perché non si ricordano solo i serial killer più prolifici o sanguinari, ma quelli considerati più “significativi”.

Gilles de Rais, Luogotenente di Francia e braccio destro di Giovanna d’Arco, alla morte sul rogo della Pulzella si trasformò in orco. Nel suo castello seviziò e uccise centinaia di bambini, quasi a voler ricordare che con l’assassinio della fanciulla che aveva liberato Orlèans, ordito dagli Inglesi e benedetto da una parte della Chiesa di allora, era morta per sempre l’innocenza della Francia, nazione che stava perciò ritrovando l’unità nel sangue di una giovane eroina, sacrificata alla ragion di stato.

Mentre nella puritana Inghilterra Jack lo Squartatore ricordava ai perbenisti londinesi la miseria dei bassifondi e l’esistenza di tante donne costrette a vendersi per vivere, H.H. Holmes sfruttava la Grande Esposizione di Chicago (1892), simbolo-evento della modernità, per attirare curiosi viaggiatori nel suo Castello degli Orrori, dove li uccideva e si sbarazzava dei loro corpi in diversi modi, compreso scioglierli nell’acido.

Albert Fish nascondeva dietro la rassicurante maschera di “anziano gentile” l’animo spietato di un pedofilo omicida e cannibale: quando fu scoperto, le brave mamme americane furono sconvolte dall’ipotesi che nonni premurosi potessero far scomparire i loro bambini.

Negli anni Cinquanta i giovani in America spaventavano i loro stessi genitori, che non capivano il loro bisogno di ribellione. Se al cinema James Dean rappresentava al meglio il modello del “ragazzo delinquente”, Charles Starkwheater, un suo entusiastico ammiratore, uccise in venti giorni undici persone, ricordando a tutti che i minorenni possono essere mostri in miniatura.

Nel decennio successivo gli hippie misero in discussione l’ipocrisia della società americana. Charles Manson e la sua Famiglia ricordarono a tutti che la droga e l’amore “troppo” libero potevano condurre a commettere crimini orribili.
E che dire del gentile, bello e sempre ben vestito Ted Bundy, che si rivelò un assassino stupratore, il principe azzurro sbagliato che le madri degli anni Settanta temevano di vedere accanto alle proprie figlie?

Un libero/film che incarna bene lo zeitgeist dell’era degli yuppie è American Psycho, dove il protagonista, un tipico uomo di successo degli anni Ottanta (ottimamente interpretato dal bravo Christian Bale, nella foto), è in realtà un annoiato assassino.


Zeitgeist
Articolo scritto da: Biancamaria Massaro
Pubblicato il 14/06/2009

Da Il mondo dei Serial Killer:

Serial killer per induzione (by Proxy): quando l'assassino è un burattinaio
Serial killer atipici: forme particolari e non comuni di omicidio seriale
Razze, Razzismo e false certezze

Da Leggende Metropolitane:

Elvis Presley è vivo! ...e altre leggende sul Re del Rock dal 1977 a oggi
Cannibali metropolitani: i mangiatori di uomini che vivono nelle città
Ozzy Osbourne, storie e miti da incubo per l'artista simbolo del metal

La copertina del libro Ancora Morsi
La copertina del libro Ancora Vivi

Le storie dei serial killer:
Aileen Wuornos
Albert De Salvo
Albert Fish
Alexander Pichushkin
Anatoly Onoprienko
Andrei Chikatilo
Andrew Cunanan
Anthony Hardy
Arthur Shawcross
Bela Kiss
Belle Gunness
Carl Brand
Carl Panzram
Cayetano Santos Godino
Charles Manson
Charles Starkweather
Daniel Rolling
Daniel Camargo Barbosa
Danny Lee Barber
David Berkowitz
Dennis Rader
Donato Bilancia
Ed gein
Ed Kemper
Francisco Escalero
Franklin Dewayne Alix
Fred West
Fritz Haarmann
Gary Heidnik
Gary Ridgway
Gerald Stano
Gerard Schaefer
Gianfranco Stevanin
H.H. Holmes
Henri Landru
Henry Lee Lucas
Herbert Baumeister
Herbert Mullin
Irina Gaidamachuk
Issei Sagawa
Jack Lo Squartatore
Jack Unterweger
Jeffrey Dahmer
Jeffrey Mailhot
Jerry Brudos
Joachim Kroll
John Wayne Gacy
Joseph Vacher
Keith Hunter Jesperson
Leonarda Cianciulli
Levi Bellfield
Luis Alfredo Garavito
Marcel Petiot
Max Gufler
Michael Swango
Michele Profeta
Milena Quaglini
Nikolai Dzhumagaliev
Ottis Toole
Pedro Lopez
Pedro Nakada
Peter Kudzinowski
Peter Kurten
Peter Nirsch
Peter Sutcliffe
Peter Tobin
Richard Kuklinski
Richard Ramirez
Richard Trenton Chase
Robert Berdella
Robert Black
Robert Pickton
Robert Sylvester Alston
Carlos Robledo Puch
Rodney Cameron
Rosemary West
Serhiy Tkach
Steve Wright
Ted Bundy
Ted Kaczynski
Thomas Dillon
Timothy Wilson Spencer
Tsutomu Miyazaki
Vincenzo Verzeni
Vlado Taneski
William Bonin
Yoo-Young Chul
Zodiac Killer

Disclaimer e Diritti | Recapiti e Contatti | Questo sito usa i cookie: consulta le nostre privacy policy e cookie policy