Soprannomi, nomignoli e nickname dei serial killer

Serial Killer > Wiki > Soprannomi: ai vari assassini seriali ne viene spesso assegnato uno dai media, scopriamo i più famosi...

Soprannomi, nomignoli e nickname dei serial killer Se sei alla ricerca di qualche nomignolo carino da dare a un ragazzo, o magari uno più cattivello (e horror) da rifilare a una tua "amica", sei nel posto sbagliato.

Su questa pagina di LaTelaNera.com infatti parliamo di serial killer e dei soprannomi con i quali sono diventati celebri e famosi. Non si tratta di normalissimi calciatori che vogliono essere originali o artisti hip hop che giocano a fare la parte dei delinquenti, ma di gente malata, depravata, violenta, brutale, cattiva. Dei veri bastardi insomma.

Le forze dell’ordine hanno il compito di dare un nome e un volto agli assassini (seriali e non), i giornalisti il soprannome con cui passeranno alla storia.

Jack lo Squartatore il suo nickname se lo è dato da solo, firmando una lettera che mandò alla News Agency: fino a quel momento era conosciuto come il Mostro di Whitechapel.

Quando gli omicidi non sono ancora molti o poco interessanti, i giornalisti ricorrono infatti a termini generici come assassino/mostro/bestia/belva più il luogo dove il serial killer agisce. Se l’arma del delitto è originale, può diventare parte integrante del nome.

Le donne che uccidono i loro partner, occasionali o regolarmente sposati, sono quasi sempre "vedove nere", almeno fino a quando qualcuno inventa un soprannome più suggestivo. Le infermiere che uccidono i malati affidati alle loro cure sono invece "angeli della morte".

Riportiamo di seguito una lista, incompleta e purtroppo in costante aggiornamento, dei soprannomi dati ai serial killer più famosi. Non sono presenti gli assassini seriali mai identificati, perciò conosciuti solo con lo pseudonimo (come per esempio lo Zodiac Killer).


I soprannomi dei più famosi serial killer

Richard Angelo: l’Angelo della Morte

Elizabeth Bathory: la Contessa Sanguinaria

Herbert Baumeister: il Killer della I-70, lo Strangolatore della I-70 (I-70 Strangler)

Martha Beck e Raymond Fernandez: gli Assassini dei Cuori Solitari

Levi Bellfield: Hammer Killer, Bus Stalker

Robert Berdella: il Macellaio di Kansas City

Marco Bergamo: il Mostro di Bolzano

David Berkowitz: il Figlio di Sam (Son of Sam, soprannome auto-assegnato)

Kenneth Bianchi e Angelo Buono: gli Strangolatori della Collina

Donato Bilancia: il Mostro della Liguria, il Serial Killer dei Treni, il Serial Killer delle Prostitute

Antonio Boggia: il Mostro di Stretta Bagnera

Giovanna Bonanno: la vecchia dell'aceto

William Bonin: il Killer Dell’autostrada (Highway Killer)

Ali Asghar Borujerdi: Asghar l'Assassino

Ted Bundy: il Killer delle Studentesse

Ian Brady E Myra Hindley: gli Assassini della Brughiera

Jerome Henry Brudos: Lust Killer, Shoe Fetish Slayer

Ralph Lyonel Brydges: il mostro di Roma

Daniel Camargo Barbosa: la Bestia di los Manglares

Rodney Cameron: il killer dei cuori solitari

Arrigo Giorgio Candela: Rambo

Harvey Louis Carignan: il Killer delle Offerte di Lavoro

David Carpenter: il Killer Del Sentiero

Simone Cassandra: il mostro di Norma

Leonarda Cianciulli: la Saponificatrice di Correggio

Richard Trenton Chase: il Vampiro di Sacramento

Luigi Chiatti: il Mostro di Foligno

Andrei Chikatilo: il Mostro di Rostov, la Bestia Feroce

Reg Christie: il Mostro di Rillington Place

Douglas Clark: il Killer Del Sunset Strip

Carrol Cole: lo Strangolatore degli Ubriaconi

Giulio Collalto: il Pazzo di Limbiate

Dean Corll: Candyman

Mary Ann Cotton: la Vedova Nera

Matej Curko: il Cannibale di Kysak, Hannibal Lecter slovacco

Sergio Curreli: il Mostro di Arbus

Jeffrey Dahmer: il Cannibale di Milwaukee

Alfonso De Martino: l'infermiere di Satana

Albert De Salvo: lo Strangolatore di Boston

Thomas Dillon: il Cecchino Antisportivo dell'Ohio (Ohio's Unsportsmanlike Sniper)

Raffaele Di Stefano: il Sanguinario di Aversa

Theo Durrant: Il Mostro/Il Demone Del Campanile

Nikolai Dzhumagaliev: Zanna di Metallo

Lionello Egidi: il biondino di Primavalle

Francisco Escalero: El Mendigo Asesino, Matamendigos

Larry Eyler: l'Assassino dell'Interstatale

Pedro Rodrigues Filho: Pedrinho Matador

Albert Fish: il Maniaco della Luna, il Vampiro di Brooklyn, l'Uomo Grigio

John Wayne Gacy: Killer Clown, il Pagliaccio Assassino

Irina Gaidamachuk: Raskolnikov in gonnella, la Lupa di Krasnoufimsk

Ferdinand Gamper: il Mostro di Merano

Luís Alfredo Garavito: la Bestia

Carlton Gary: lo Strangolatore con la Calza

Ed Gein: il Demonio o il Macellaio di Plainfield

Maurizio Giugliano: il Lupo dell'Agro Romano

John Wayne Glover: il Killer delle Nonne, Ammazzanonnette

Cayetano Santos Godino: la Peste dalle Grandi Orecchie

Callisto Grandi: l'Ammazzabambini

Vaughn Greenwood: il Pugnalatore dei Bassifondi

Max Gufler: il Barbablù di Vienna

Belle Gunness: Vedova Nera, Signora Barbablù, Barbablù d'America

Fritz Haarmann: il Vampiro o Lupo Mannaro di Hannover

John George Haigh: l’assassino del Bagno Acido

William Heirens: il Killer Del Rossetto

Gary Heidnik: l’assassino delle Schiave Sessuali, Fratello Heidnik

H.H.Holmes: il Barbablù di Chicago, Doctor Tortura, l’Arcidiavolo

Keith Jesperson: il Killer Dalla Faccia Che Ride

Theodore Kaczynski: Unabomber

Edmund Kemper: il Killer delle Studentesse, il Killer di Santa Cruz

Bela Kiss: il Mostro di Czinkota

Vasili Komaroff: il Lupo di Mosca

Paul John Knowles: Casanova Killer

Joachim Kroll: il Cacciatore della Ruhr

Richard Kuklinski: l'Uomo di Ghiaccio (The Iceman)

Peter Kurten: il Vampiro di Dusseldorf

Henri Landru: Barbablù

Pedro Lopez: il Mostro delle Ande

Michael Lupo (Michele del Marco Lupo): The Wolf Man (soprannome auto-assegnato)

Richard Macek: l’azzannatore Folle

William Macdonald: il Mutilatore di Sydney

Antonio Mantovani: il Mostro di Milano

Tsutomu Miyazaki: l'Assassino Otaku

Vitalino Morandini: il Mostro di Pontoglio

Pedro Nakada: l’Apostolo della Morte

Earle Leonard Nelson: il Gorilla Assassino

Dennis Nilsen: il Killer Gentile (Kindly Killer)

Anatoly Onoprienko: il Terminator Ucraino

Giorgio Orsolano: la Jena di San Giorgio

Andras Pandy: Padre Barbablu

Thierry Paulin: il Mostro di Montmartre

Marcel Petiot: Dottor Satana

Alexander Pichushkin: il Serial Killer della Scacchiera

Robert Pickton: l'Allevamaiali Assassino (The Pig Farmer Killer) Jesse Pomeroy: il Ragazzo Diabolico

Michele Profeta: il Mostro di Padova

Heinrich Pommerencke: la Bestia della Foresta Nera

Carlos Robledo Puch: l'Angelo della Morte, l'Angelo Nero, la Bestia Umana

Dennis Rader: B.T.K. (Bind, Torture, Kill)

Richard Ramirez: il Cacciatore della Notte (The Night Stalker)

Melvin Rees: la Belva del Sesso

Angel Maturino Resendez: Il Killer della Ferrovia

Gary Ridgway: l'Assassino del Green River (Green River Killer)

Danny Rolling: lo Squartatore di Gainesville, il Lupo Mannaro

Sergei Ryakhovsky: lo Squartatore di Balashikha

Issei Sagawa: il Mostro di Parigi

Gerard Schaefer: il Carnefice

Charles Schmid: il Pifferaio di Tucson

Cesare Serviatti: il Landru del Tevere

Arthur Shawcross: l'Assassino del fiume Genesee (Genesee River Killer)

Harold Shipman: il Dottor Morte

Moses Sithole: lo Strangolatore del Sudafrica

Lucian Staniak: il Ragno Rosso

Gianfranco Stevanin: il Mostro di Terrazzo

Peter Sutcliffe: lo Squartatore dello Yorkshire

Michael Swango: il Dottore della Morte, Double-0-Swango

Vlado Taneski: il Mostro di Kicevo

Serhiy Tkach: il Maniaco di Pologovsky

Peter Tobin: Bible John

Ottis Toole: il Figlio del Diavolo

Jack Unterweger: lo Strangolatore dei boschi di Vienna

Joseph Vacher: lo Squartatore Francese

Vincenzo Verzeni: il Vampiro di Bergamo

Giorgio William Vizzardelli: il Killer di Sarzana

Coral Eugene Watts: l’Assassino della Domenica Mattina

Fred West: il mostro di Gloucester

Rosemary West: la killer delle babysitter

Randall Woodfield: il Killer della I-5

Aileen Wuornos: l’Adescatrice delle Autostrade (Highway Hooker)

Yang Xinhai: l'Assassino Mostruoso


Soprannomi, nomignoli e nickname dei serial killer
Articolo scritto da: Biancamaria Massaro
Pubblicato il 21/06/2011

Da Il mondo dei Serial Killer:

Serial killer per induzione (by Proxy): quando l'assassino è un burattinaio
Serial killer atipici: forme particolari e non comuni di omicidio seriale
Razze, Razzismo e false certezze

Da Leggende Metropolitane:

Elvis Presley è vivo! ...e altre leggende sul Re del Rock dal 1977 a oggi
Cannibali metropolitani: i mangiatori di uomini che vivono nelle città
Ozzy Osbourne, storie e miti da incubo per l'artista simbolo del metal

La copertina del libro Ancora Morsi
La copertina del libro Ancora Vivi

Le storie dei serial killer:
Aileen Wuornos
Albert De Salvo
Albert Fish
Alexander Pichushkin
Anatoly Onoprienko
Andrei Chikatilo
Andrew Cunanan
Anthony Hardy
Arthur Shawcross
Bela Kiss
Belle Gunness
Carl Brand
Carl Panzram
Cayetano Santos Godino
Charles Manson
Charles Starkweather
Daniel Rolling
Daniel Camargo Barbosa
Danny Lee Barber
David Berkowitz
Dennis Rader
Donato Bilancia
Ed gein
Ed Kemper
Francisco Escalero
Franklin Dewayne Alix
Fred West
Fritz Haarmann
Gary Heidnik
Gary Ridgway
Gerald Stano
Gerard Schaefer
Gianfranco Stevanin
H.H. Holmes
Henri Landru
Henry Lee Lucas
Herbert Baumeister
Herbert Mullin
Irina Gaidamachuk
Issei Sagawa
Jack Lo Squartatore
Jack Unterweger
Jeffrey Dahmer
Jeffrey Mailhot
Jerry Brudos
Joachim Kroll
John Wayne Gacy
Joseph Vacher
Keith Hunter Jesperson
Leonarda Cianciulli
Levi Bellfield
Luis Alfredo Garavito
Marcel Petiot
Max Gufler
Michael Swango
Michele Profeta
Milena Quaglini
Nikolai Dzhumagaliev
Ottis Toole
Pedro Lopez
Pedro Nakada
Peter Kudzinowski
Peter Kurten
Peter Nirsch
Peter Sutcliffe
Peter Tobin
Richard Kuklinski
Richard Ramirez
Richard Trenton Chase
Robert Berdella
Robert Black
Robert Pickton
Robert Sylvester Alston
Carlos Robledo Puch
Rodney Cameron
Rosemary West
Serhiy Tkach
Steve Wright
Ted Bundy
Ted Kaczynski
Thomas Dillon
Timothy Wilson Spencer
Tsutomu Miyazaki
Vincenzo Verzeni
Vlado Taneski
William Bonin
Yoo-Young Chul
Zodiac Killer

Disclaimer e Diritti | Recapiti e Contatti | Questo sito usa i cookie: consulta le nostre privacy policy e cookie policy