Musicisti americani e serial killer

Serial Killer > Wiki > Negli USA abbandano le band che parlano di serial killer nelle loro canzoni

Musicisti americani e serial killer Da oltreoceano arrivano i testi di canzoni famose legati a crimini particolarmente efferati e ai loro autori. Giΰ nelle radici del blues e del country si era particolarmente inclini a scrivere canzoni dove si raccontava di amanti uccisi con una pallottola.
La musica Heavy Metal θ il genere preferito in cui inserire il nome di un serial killer e non a caso θ da molti (ma non certo da noi della Redazione NdR) definita "la musica del diavolo" ed θ stata spesso tacciata di esser la fonte di ogni male per tutti quegli adolescenti deboli e spesso influenzati dalla violenza che scaturisce dai testi di molte canzoni di genere.

I Macabre sono un gruppo di Chicago, Illinois, formatisi nel 1985, il loro stile θ un misto di piω generi musicali che vanno a formare il loro peculiare sound, definito Murder Metal. Nei loro testi hanno sempre avuto una forte tendenza a parlare di serial killer ed assassini, tra i quali Albert Fish (a cui dedicarono tre canzoni), David Berkowitz (che con la loro Son of Sam appare nell'album Grim Reality), e Jeffrey Dahmer (nell'album Dahmer vi sono 26 tracce tutte riguardanti la vita del Cannibale di Milwaukee).

I Rolling Stones in Midnight Rambler hanno come protagonista Albert de Salvo (lo strangolatore di Boston), i californiani Jane's Addiction con la canzone Ted, hanno cantato le "lodi" di Ted Bundy.

Tom Araya, il cantante/bassista di origini cilene degli Slayer, dichiarandosi attratto da queste figure funeste, ha dedicato due brani molto celebri a omicidi seriali: il primo Dead Skin Mask θ dedicato al noto Macellaio di Plainfield Ed Gein, mentre la canzone 213 si riferisce a Dahmer, il cui numero rievoca quello dell'appartamento in cui abitava l'assassino seriale.

Gli Smiths scrissero Suffer little Children tributo alla "coppia delle brughiere" formata da Ian Brady e Myra Hindley.

Il cantante Sufjan Steven ha intitolato una canzone John Wayne Gacy jr. proprio dall'omonimo personaggio che uccise oltre trenta persone negli anni '70 nei dintorni di Chicago.

Se pensiamo ad una sterminatrice storica come la sanguinaria Contessa Erzsθbet Bΰthory, molti gruppi musicali si sono ispirati a lei, uno fra tutti i Kamelot che composero una trilogia di brani dal nome Elizabeth.

Il gruppo dei Boo Radleys invece si mette dall'altra parte della barricata, ossia delle vittime, e scrisse Losing It (Song for Abigail) dedicata a una delle vittime di Cielo Drive della Famiglia Manson. Stesso discorso vale anche per i Manic Street Preachers e Archives of Pain che nei loro brani enunciano anche una lista di nomi di assassini contemporanei di cui il mondo potrebbe tranquillamente fare a meno, tra cui ricordiamo Dennis Nielsen, Peter Sutcliffe e Le Pen.

Un discorso a sι merita il rapporto tra Charles Manson e la musica, trattata in questa voce specifica dei nostri Cereal Wiki.


Musicisti americani e serial killer
Articolo scritto da: Alessandra Toffanin
Pubblicato il 10/02/2009

Da Il mondo dei Serial Killer:

Serial killer per induzione (by Proxy): quando l'assassino θ un burattinaio
Serial killer atipici: forme particolari e non comuni di omicidio seriale
Razze, Razzismo e false certezze

Da Leggende Metropolitane:

Elvis Presley θ vivo! ...e altre leggende sul Re del Rock dal 1977 a oggi
Cannibali metropolitani: i mangiatori di uomini che vivono nelle cittΰ
Ozzy Osbourne, storie e miti da incubo per l'artista simbolo del metal

La copertina del libro Ancora Morsi
La copertina del libro Ancora Vivi

Le storie dei serial killer:
• Aileen Wuornos
• Albert De Salvo
• Albert Fish
• Alexander Pichushkin
• Anatoly Onoprienko
• Andrei Chikatilo
• Andrew Cunanan
• Anthony Hardy
• Arthur Shawcross
• Bela Kiss
• Belle Gunness
• Carl Brand
• Carl Panzram
• Cayetano Santos Godino
• Charles Manson
• Charles Starkweather
• Daniel Rolling
• Daniel Camargo Barbosa
• Danny Lee Barber
• David Berkowitz
• Dennis Rader
• Donato Bilancia
• Ed gein
• Ed Kemper
• Francisco Escalero
• Franklin Dewayne Alix
• Fred West
• Fritz Haarmann
• Gary Heidnik
• Gary Ridgway
• Gerald Stano
• Gerard Schaefer
• Gianfranco Stevanin
• H.H. Holmes
• Henri Landru
• Henry Lee Lucas
• Herbert Baumeister
• Herbert Mullin
• Irina Gaidamachuk
• Issei Sagawa
• Jack Lo Squartatore
• Jack Unterweger
• Jeffrey Dahmer
• Jeffrey Mailhot
• Jerry Brudos
• Joachim Kroll
• John Wayne Gacy
• Joseph Vacher
• Keith Hunter Jesperson
• Leonarda Cianciulli
• Levi Bellfield
• Luis Alfredo Garavito
• Marcel Petiot
• Max Gufler
• Michael Swango
• Michele Profeta
• Milena Quaglini
• Nikolai Dzhumagaliev
• Ottis Toole
• Pedro Lopez
• Pedro Nakada
• Peter Kudzinowski
• Peter Kurten
• Peter Nirsch
• Peter Sutcliffe
• Peter Tobin
• Richard Kuklinski
• Richard Ramirez
• Richard Trenton Chase
• Robert Berdella
• Robert Black
• Robert Pickton
• Robert Sylvester Alston
• Carlos Robledo Puch
• Rodney Cameron
• Rosemary West
• Serhiy Tkach
• Steve Wright
• Ted Bundy
• Ted Kaczynski
• Thomas Dillon
• Timothy Wilson Spencer
• Tsutomu Miyazaki
• Vincenzo Verzeni
• Vlado Taneski
• William Bonin
• Yoo-Young Chul
• Zodiac Killer

Disclaimer e Diritti | Recapiti e Contatti | Questo sito usa i cookie: consulta le nostre privacy policy e cookie policy