Parafilie, una classificazione di perversioni e disturbi

Serial Killer > Wiki > Un elenco dei disturbi psicosessuali che prevedono il raggiungimento dell’eccitazione sessuale attraverso l’utilizzo di oggetti specifici, comportamenti o situazioni riconosciute come devianti.

Parafilie, una classificazione di perversioni e disturbi Con il termine Parafilia (dal greco para = "presso", "oltre" e filia = "amore", "affinità") si indicano tutti quei disturbi psicosessuali che prevedono il raggiungimento dell’eccitazione sessuale attraverso l’utilizzo di oggetti specifici, comportamenti o situazioni riconosciute come devianti e in ogni caso non direttamente connesse alle finalità riproduttive.

Secondo l’ultima edizione del DSM, per essere considerata effettivamente come patologia, tale condizione deve ricorrere per almeno sei mesi e deve manifestarsi come la forma di sessualità esclusiva o prevalente del soggetto, interferendo in modo rilevante con la sua normale vita di relazione e causandone un disagio clinicamente significativo. Da notare che gran parte di questi comportamenti, se tenuti con partner consenzienti e se non rappresentano l’unico modo in cui il soggetto e in grado di raggiungere l’orgasmo, non sono da considerarsi criminali o “malati”.

Clinicamente sono riconosciute le seguenti otto maggiori forme di parafilia, alcune trattate più dettagliatamente nel progetto Cereal Wiki:

- Esibizionismo (o Scoptofilia): messa in mostra dei propri genitali a una o più persone, di solito bambini o donne, non consenzienti
- Feticismo: spostamento della meta sessuale dalla persona nella sua interezza a un suo sostituto. Può essere una parte del corpo stesso (parzialismo), un indumento o qualsiasi altro oggetto collegabile alla persona
- Frotteurismo: toccare o strofinarsi contro una persona non consenziente
- Masochismo: raggiungimento del piacere sessuale attraverso l’essere umiliati, morsi, legati o a soffrire in altri modi
- Pedofilia: desiderio sessuale verso ragazzi in età prepuberale o bambini prossimi a questa età
- Sadismo: raggiungimento del piacere sessuale attraverso l’umiliazione e le sofferenze provocate al partner
- Travestitismo: eccitazione sessuale raggiunta indossando abiti del sesso opposto
- Voyeurismo: il bisogno o il comportamento che porta allo spiare persone ignare mentre sono nude o hanno rapporti sessuali

Esistono altre forme meno comuni, generalmente raggruppate sotto Disordini Sessuali. Senza dimenticare l’inquietante necrofilia (raggiungimento dell'orgasmo mediante atti, non ncesseriamenti sessuali, compiuti sui cadaveri e dalla contemplazione di essi), il sempre verde cannibalismo (mangiare parti del corpo umano) e la ipossifilia (unire all’atto sessuale il soffocamento), citiamo le più “curiose”:

- Apotemnofilia: pratica sessuale che porta il soggetto a cercare partner con menomazioni fisiche più o meno vistose e/o a farsi praticare amputazioni e mutilazioni
- Clismafilia: utilizzo di clisteri o irrigatori vaginali a scopi sessuali
- Coprofilia: particolare interesse per gli escrementi, fino alla loro ingestione (coprofagia)
- Dendrofilia: forma di feticismo, che consiste nell'attrazione sessuale per gli alberi. Può comportare il desiderio di congiungersi sessualmente e fisicamente con gli alberi stessi, ovvero l'adorazione degli alberi come simboli fallici
- Formicofilia. eccitarsi sentendo piccoli animai o insetti sul propri corpo
- Piquerismo: una forma di masochismo in cui si trae piacere dal trafiggersi con oggetti acuminati
- Pigmalionismo: compiere atti sessuali con le statue
- Urofilia o Pissing: urinare sul corpo del partner allo scopo di provocare (in sé e/o nel partner) eccitazione sessuale
- Zoofilia: intrattenere rapporti sessuali con animali

Grazie alla fantasia umana, la lista non sarà mai completa.

Data la vastità dell’argomento, per i riferimenti biblio-filmografici si consiglia di leggere le altre voci presenti nel progetto Cereal Wiki o i dossier sui serial killer, spesso affetti contemporaneamente da una o più parafilie.
Esempio su tutti Albert Fish: era dedito tra l’altro al sadismo, al masochismo, al piquerismo, alla pedofilia, alla coprofagia e al cannibalismo.


Parafilie, una classificazione di perversioni e disturbi
Articolo scritto da: Biancamaria Massaro
Pubblicato il 17/05/2011

Da Il mondo dei Serial Killer:

Serial killer per induzione (by Proxy): quando l'assassino è un burattinaio
Serial killer atipici: forme particolari e non comuni di omicidio seriale
Razze, Razzismo e false certezze

Da Leggende Metropolitane:

Elvis Presley è vivo! ...e altre leggende sul Re del Rock dal 1977 a oggi
Cannibali metropolitani: i mangiatori di uomini che vivono nelle città
Ozzy Osbourne, storie e miti da incubo per l'artista simbolo del metal

La copertina del libro Ancora Morsi
La copertina del libro Ancora Vivi

Le storie dei serial killer:
Aileen Wuornos
Albert De Salvo
Albert Fish
Alexander Pichushkin
Anatoly Onoprienko
Andrei Chikatilo
Andrew Cunanan
Anthony Hardy
Arthur Shawcross
Bela Kiss
Belle Gunness
Carl Brand
Carl Panzram
Cayetano Santos Godino
Charles Manson
Charles Starkweather
Daniel Rolling
Daniel Camargo Barbosa
Danny Lee Barber
David Berkowitz
Dennis Rader
Donato Bilancia
Ed gein
Ed Kemper
Francisco Escalero
Franklin Dewayne Alix
Fred West
Fritz Haarmann
Gary Heidnik
Gary Ridgway
Gerald Stano
Gerard Schaefer
Gianfranco Stevanin
H.H. Holmes
Henri Landru
Henry Lee Lucas
Herbert Baumeister
Herbert Mullin
Irina Gaidamachuk
Issei Sagawa
Jack Lo Squartatore
Jack Unterweger
Jeffrey Dahmer
Jeffrey Mailhot
Jerry Brudos
Joachim Kroll
John Wayne Gacy
Joseph Vacher
Keith Hunter Jesperson
Leonarda Cianciulli
Levi Bellfield
Luis Alfredo Garavito
Marcel Petiot
Max Gufler
Michael Swango
Michele Profeta
Milena Quaglini
Nikolai Dzhumagaliev
Ottis Toole
Pedro Lopez
Pedro Nakada
Peter Kudzinowski
Peter Kurten
Peter Nirsch
Peter Sutcliffe
Peter Tobin
Richard Kuklinski
Richard Ramirez
Richard Trenton Chase
Robert Berdella
Robert Black
Robert Pickton
Robert Sylvester Alston
Carlos Robledo Puch
Rodney Cameron
Rosemary West
Serhiy Tkach
Steve Wright
Ted Bundy
Ted Kaczynski
Thomas Dillon
Timothy Wilson Spencer
Tsutomu Miyazaki
Vincenzo Verzeni
Vlado Taneski
William Bonin
Yoo-Young Chul
Zodiac Killer

Disclaimer e Diritti | Recapiti e Contatti | Questo sito usa i cookie: consulta le nostre privacy policy e cookie policy