CrimeMagazine.it: sito e rivista per indagare il crimine

Serial Killer > Notizie > Crime Magazine ่ la rivista di Edizioni Lumina dedicata al crimine e alla sua indagine: diretta da Cristina Brondoni, si appoggia al sito CrimeMagazine.it

CrimeMagazine.it: sito e rivista per indagare il crimine Sugli scaffali delle edicole ่ arrivata una novitเ che tratta temi di grande interesse per i nostri lettori.

Stiamo parlando di Crime Magazine, la "prima rivista italiana che entra nel vivo della scena del crimine!" e che ha debuttato lo scorso 22 settembre 2017.

Edito dalla milanese Edizioni Lumina, il mensile propone ai suoi lettori i contributi su crimine e violenza di professionisti ed esperti del settore, scritti e realizzati in un linguaggio chiaro e comprensibile a tutti.

Numerosi gli articoli di approfondimento all'interno del giornale, che fa di "indagine, sicurezza e prevenzione" i suoi tre pilastri portanti.

Alla direzione di Crime Magazine troviamo Cristina Brondoni, giornalista e criminologa di Milano, autrice dei saggi Dietro la scena del crimine. Morti ammazzati per fiction e per davvero (Las Vegas Edizioni) e Il soccorritore sulla scena del crimine (Edizioni Giuridiche Simone), quest'ultimo scritto in coppia con Luciano Garofano, il noto biologo e generale in congedo dell'Arma dei Carabinieri.

Proprio Garofano, ex comandante del RIS di Parma, ่ autore di uno degli articoli principali del primo numero della rivista, dedicato al DNA e alla sua importanza nelle scienze forensi.

Tra i collaboratori di Crime Magazine troviamo avvocati, esperti di sicurezza informatica, assistenti sociali, esperti d'armi e anche noti criminologi, come Ruben De Luca.

Foto da una scena del crimine

Vengono poi studiati e passati alla lente d'igrandimento acuni casi di cronaca italiana tra i pi๙ famosi e recenti: gli "Amanti Diabolici" dell'ospedale di Saronno, il delitto della tredicenne Yara Gambirasio di Brembate di Sopra, l'assassinio di Giulia Ballestri a Ravenna.

Altri articoli presenti nel numero attualmente in edicola sono:
Cyberbullismo: come si contrasta
I mostro di Firenze: uno, nessuno, centomila
Intervista a Cinzia Tani: il lato oscuro delle donne
Colda Case Estero: la signora senza nome delle dune di Race Point

Non mancano le rubriche fisse su tematiche legate alla sicurezza domestica, alle violenze sulle donne, alla difesa abitativa, alla criminologia, alla tutela dei minori.

Ad alleggerire il tutto anche qualche pagina dedicata a libri e crime fiction in televisione, con speciali sul produttore di telefilm Dick Wolf e uno sulla tredicesima stagione per la TV di Criminal Minds.

Interessante e molto utile la possibilitเ di poter scrivere alla redazione alla ricerca di aiuto se si ่ vittime o autori di violenza.

La home page del sito web crimemagazine.it

La testata ha anche un sito internet - www.CrimeMagazine.it - dove ่ possibile leggere numerosi contributi sui pi๙ diversi argomenti legati al variegato mondo del crimine (vioento e non), conoscere i contenuti del numero della rivista in edicola e abbonarsi ai prossimi.

Crime Magazine ่ un prodotto editoriale che, come ha scritto il suo direttore Brondoni nell'editoriale di debutto, dice le cose come stanno, basandosi "sui fatti, sulle prove, sulle evidenze scientifiche".

Noi di LaTelaNera.com facciamo al mensile il nostro miglior "in bocca al lupo!" per il suo successo e lo aspettiamo tra qualche settimana col suo secondo numero.

La copertina del numero 1 di Crime Magazine ottobre 2017

Crime Magazine - Numero 1 - Ottobre 2017
Edizioni Lumina
100 Pagine
4,50 euro
Cod. ISSN: 9772532840003

CrimeMagazine.it: sito e rivista per indagare il crimine
Notizia di cronaca nera pubblicata il 24/09/2017
Notizia scritta da: Alessio Valsecchi
Fonte: LaTelaNera.com

Da Il mondo dei Serial Killer:

Serial killer per induzione (by Proxy): quando l'assassino ่ un burattinaio
Serial killer atipici: forme particolari e non comuni di omicidio seriale
Razze, Razzismo e false certezze
L’infanzia dei serial killer
Segni premonitori nell’infanzia e nell’adolescenza di futuri serial killer

Da Serial Killer Dossier:

Timothy Spencer
Danny Lee Barber
Franklin Alix
Robert Sylvester Alston
Jeffrey Mailhot

La copertina del libro Ancora Morsi
La copertina del libro Ancora Vivi

Le storie dei serial killer:
• Aileen Wuornos
• Albert De Salvo
• Albert Fish
• Alexander Pichushkin
• Anatoly Onoprienko
• Andrei Chikatilo
• Andrew Cunanan
• Anthony Hardy
• Arthur Shawcross
• Bela Kiss
• Belle Gunness
• Carl Brand
• Carl Panzram
• Cayetano Santos Godino
• Charles Manson
• Charles Starkweather
• Daniel Rolling
• Daniel Camargo Barbosa
• Danny Lee Barber
• David Berkowitz
• Dennis Rader
• Donato Bilancia
• Ed gein
• Ed Kemper
• Francisco Escalero
• Franklin Dewayne Alix
• Fred West
• Fritz Haarmann
• Gary Heidnik
• Gary Ridgway
• Gerald Stano
• Gerard Schaefer
• Gianfranco Stevanin
• H.H. Holmes
• Henri Landru
• Henry Lee Lucas
• Herbert Baumeister
• Herbert Mullin
• Irina Gaidamachuk
• Issei Sagawa
• Jack Lo Squartatore
• Jack Unterweger
• Jeffrey Dahmer
• Jeffrey Mailhot
• Jerry Brudos
• Joachim Kroll
• John Wayne Gacy
• Joseph Vacher
• Keith Hunter Jesperson
• Leonarda Cianciulli
• Levi Bellfield
• Luis Alfredo Garavito
• Marcel Petiot
• Max Gufler
• Michael Swango
• Michele Profeta
• Milena Quaglini
• Nikolai Dzhumagaliev
• Ottis Toole
• Pedro Lopez
• Pedro Nakada
• Peter Kudzinowski
• Peter Kurten
• Peter Nirsch
• Peter Sutcliffe
• Peter Tobin
• Richard Kuklinski
• Richard Ramirez
• Richard Trenton Chase
• Robert Berdella
• Robert Black
• Robert Pickton
• Robert Sylvester Alston
• Carlos Robledo Puch
• Rodney Cameron
• Rosemary West
• Serhiy Tkach
• Steve Wright
• Ted Bundy
• Ted Kaczynski
• Thomas Dillon
• Timothy Wilson Spencer
• Tsutomu Miyazaki
• Vincenzo Verzeni
• Vlado Taneski
• William Bonin
• Yoo-Young Chul
• Zodiac Killer

Disclaimer e Diritti | Recapiti e Contatti | Questo sito usa i cookie: consulta le nostre privacy policy e cookie policy