Il dilemma del Serial Killer Timothy Krajcir

Serial Killer > Notizie > Errore giudiziario o megalomania? Solo Timothy Krajcir conosce la cruda veritΰ...

Il serial killer Timothy Krajcir ha confessato un tentato omicidio commesso a Mt. Vernon, ma gli investigatori avevano risolto giΰ il crimine tempo fa, trovando un altro colpevole.

Chi ha ragione?

Krajcir ha fornito dettagli che collimano con il caso di Ida White, accoltellata in casa sua: per questo fatto era stato arrestato e condannato il 46enne Grover Thompson, poi morto dietro le sbarre.

Gli inquirenti si dicono sicuri di non aver sbagliato: un testimone accorso sul luogo del crimine aveva descritto un uomo nero che usciva dalla finestra dell'abitazione. Tra i due c'era stata una breve lotta e la camicia dell'aggressore s'era strappata. Mezz'ora dopo Thompson era stato fermato in possesso di un coltello sporco di sangue e con la camicia rotta. In seguito era stato identificato come il responsabile dell'accoltellamento.

Adesso salta fuori un acclarato assassino seriale che dΰ oggettivi particolari che portano a credere che abbia potuto commettere lui il crimine.

Siamo davvero di fronte a un clamoroso errore giudiziario, o solo a un bugiardo che alla stregua di Henry Lee Lucas ha bisogno di stare sotto i riflettori, e per farlo confessa delitti non commessi?

Il fatto che Krajcir e Thompson siano stati reclusi nello stesso penitenziario dovrebbe essere sufficiente per far propendere per la seconda ipotesi.

Il dilemma del Serial Killer Timothy Krajcir
Notizia di cronaca nera pubblicata il 07/02/2008
Notizia scritta da: Alessio Valsecchi
Fonte: New York Post

Da Il mondo dei Serial Killer:

Serial killer per induzione (by Proxy): quando l'assassino θ un burattinaio
Serial killer atipici: forme particolari e non comuni di omicidio seriale
Razze, Razzismo e false certezze
L’infanzia dei serial killer
Segni premonitori nell’infanzia e nell’adolescenza di futuri serial killer

Da Serial Killer Dossier:

Timothy Spencer
Danny Lee Barber
Franklin Alix
Robert Sylvester Alston
Jeffrey Mailhot

La copertina del libro Ancora Morsi
La copertina del libro Ancora Vivi

Le storie dei serial killer:
• Aileen Wuornos
• Albert De Salvo
• Albert Fish
• Alexander Pichushkin
• Anatoly Onoprienko
• Andrei Chikatilo
• Andrew Cunanan
• Anthony Hardy
• Arthur Shawcross
• Bela Kiss
• Belle Gunness
• Carl Brand
• Carl Panzram
• Cayetano Santos Godino
• Charles Manson
• Charles Starkweather
• Daniel Rolling
• Daniel Camargo Barbosa
• Danny Lee Barber
• David Berkowitz
• Dennis Rader
• Donato Bilancia
• Ed gein
• Ed Kemper
• Francisco Escalero
• Franklin Dewayne Alix
• Fred West
• Fritz Haarmann
• Gary Heidnik
• Gary Ridgway
• Gerald Stano
• Gerard Schaefer
• Gianfranco Stevanin
• H.H. Holmes
• Henri Landru
• Henry Lee Lucas
• Herbert Baumeister
• Herbert Mullin
• Irina Gaidamachuk
• Issei Sagawa
• Jack Lo Squartatore
• Jack Unterweger
• Jeffrey Dahmer
• Jeffrey Mailhot
• Jerry Brudos
• Joachim Kroll
• John Wayne Gacy
• Joseph Vacher
• Keith Hunter Jesperson
• Leonarda Cianciulli
• Levi Bellfield
• Luis Alfredo Garavito
• Marcel Petiot
• Max Gufler
• Michael Swango
• Michele Profeta
• Milena Quaglini
• Nikolai Dzhumagaliev
• Ottis Toole
• Pedro Lopez
• Pedro Nakada
• Peter Kudzinowski
• Peter Kurten
• Peter Nirsch
• Peter Sutcliffe
• Peter Tobin
• Richard Kuklinski
• Richard Ramirez
• Richard Trenton Chase
• Robert Berdella
• Robert Black
• Robert Pickton
• Robert Sylvester Alston
• Carlos Robledo Puch
• Rodney Cameron
• Rosemary West
• Serhiy Tkach
• Steve Wright
• Ted Bundy
• Ted Kaczynski
• Thomas Dillon
• Timothy Wilson Spencer
• Tsutomu Miyazaki
• Vincenzo Verzeni
• Vlado Taneski
• William Bonin
• Yoo-Young Chul
• Zodiac Killer

Disclaimer e Diritti | Recapiti e Contatti | Questo sito usa i cookie: consulta le nostre privacy policy e cookie policy